La Campania festeggia i primi stabilimenti balneari della regione che hanno ottenuto la certificazione ISO 13009, prestigioso riconoscimento internazionale di qualità riservato alle imprese che insistono sulla spiaggia.
I cinque stabilimenti balneari sono situati a Capri e Sorrento e si vanno a unire nella cerchia dei 25 italiani finora certificati. Seguiti dalla società di consulenza DemanioMarittimo.com (visita il sito), sono stati certificati lo scorso 5 maggio. Questi i loro nomi: Lido la Fontelina, Canzone del Mare, Lo Smeraldo, Le Ondine (Capri) e Ristorante il Delfino (Sorrento).
La Canzone del Mare, poi, si spinge oltre, iniziando il percorso certificativo “Simply Halal” che la vedrà, a fine maggio, ricoprire il ruolo di unica struttura campana preparata a intercettare la domanda proveniente dagli Emirati Arabi Uniti e più in generale da tutti i paesi arabi, con una serie di interventi e di facilities finalizzate a garantire all’ospite di fede musulmana il necessario agio.
Tali iniziative rientrano nella più ampia serie di azioni che molti imprenditori balneari stanno avviando per aumentare la propria capacità tecnica, reputazionale e professionale in vista del nuovo scenario normativo in arrivo, con la riforma del demanio marittimo a cui sta attualmente lavorando il parlamento italiano.
© Riproduzione Riservata