Eventi

Balnearia 2019

24 - 27 febbraio 2019Carrara (IT)

Balnearia è il salone professionale dedicato al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere, punto di riferimento per gli imprenditori balneari di tutta Italia prima dell’inizio della stagione estiva.

Balnearia 2019, arrivata alla 20^ edizione, è in programma dal 24 al 27 febbraio 2018. Anche questa edizione sarà organizzata dalla società Tirreno Trade, che è titolare della concomitante Tirreno CT, mostra nazionale dell’ospitalità e della ristorazione. Questi due eventi, nel loro complesso, rappresentano il mondo dell’ospitalità a 360 gradi e si stanno avviando verso la costituzione di un polo espositivo unitario.

A Balnearia 2019 sarà possibile incontrare i settori merceologici relativi a stabilimenti balneari, attrezzature, arredi e impianti, prodotti e accessori per la vita all’aria aperta, tutto il comparto dell’outdoor design e dello spa & wellness. Questo si integra perfettamente con l’offerta di Tirreno CT, che comprende attrezzature, forniture e servizi per bar, ristoranti, alberghi, pizzerie, pasticcerie, gelaterie e più in generale per comunità e strutture ricettive.

La spiaggia 4.0

Presso lo stand di Mondo Balneare sarà allestita l’area-mostra sulla “Spiaggia 4.0”, con alcune delle giovani aziende più interessanti che propongono prodotti e servizi innovativi per gli stabilimenti balneari. Alla “Spiaggia 4.0” sarà possibile anche scattarsi una foto sulla Vespa di Mondo Balneare per ricevere un simpatico e prezioso gadget: si tratta di una borraccia personalizzata in alluminio, realizzata in collaborazione con l’azienda Acquafil, oltre che una copia del nuovo numero della nostra rivista cartacea con tutti gli approfondimenti sulle tematiche che interessano il settore.

Le assemblee e i convegni

Molto ricco è il programma degli eventi: come di consueto, l’agenda convegnistica di Balnearia è densa di appuntamenti per discutere delle principali tematiche del settore balneare.

Mondo Balneare organizzerà per la mattina lunedì 25 febbraio, alle ore 10.30, il convegno “Allarme erosione: scenari e soluzioni all’emergenza ambientale”. Si tratta di una sorta di “stati generali” sull’erosione costiera, un appuntamento per fare il punto della situazione su una grave minaccia per le imprese balneari, ben più della famigerata direttiva Bolkestein. Interverranno al convegno il prof. Enzo Pranzini (Università di Firenze), tra i massimi esperti italiani in materia di erosione costiera, il vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini e svariati tecnici per affrontare la tematica dell’erosione sotto ogni aspetto, dall’ingegneria all’architettura, dalla normativa all’amministrazione pubblica. Leggi il programma completo »

Anche le associazioni di categoria saranno in prima linea con le loro consuete assemblee nazionali organizzate a Balnearia, per fare il punto sull’applicazione della proroga di 15 anni e sulle prossime tappe per la riforma generale del settore, che il governo dovrà varare entro la fine di aprile. Il programma inizia domenica 24 febbraio alle ore 14.30 in sala Bernini con l’assemblea pubblica di Assobalneari-Confindustria e di Itb Italia, in collaborazione con la Federazione europea degli imprenditori balneari, per mettere a confronto le normative di Spagna e Italia e chiedere parità di trattamento e uscita dalla Bolkestein. Interverranno Norberto Del Castillo (presidente Federación española de empresarios de playas), Fabrizio Licordari (presidente Assobalneari Italia – Federturismo Confindustria), Giuseppe Ricci (presidente Itb Italia), i deputati Deborah Bergamini (Forza Italia), Umberto Buratti (Partito democratico), Carlo Fidanza (Fratelli d’Italia) e l’assessore al turismo della Regione Liguria Marco Scajola. Modera Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare. Leggi il programma completo »

Lunedì 25 febbraio alle ore 15 si discute di riforma dei canoni, soprattutto nell’ottica di risolvere il grave problema dei pertinenziali: alle ore 15 in sala Centro servizi l’associazione Federbalneari e il Coordinamento concessionari pertinenziali organizzano un incontro pubblico dal titolo “365 giorni di impresa balneare, per una riforma dei canoni demaniali più equilibrata”. L’appuntamento è lunedì 25 febbraio alle ore 15 nella sala “Centro servizi”. Interverranno Marco Maurelli (direttore Federbalneari Italia), Walter Galli (portavoce Coordinamento concessionari pertinenziali), Massimo Mallegni (senatore Forza Italia), Antonio Cecoro (vicepresidente Federbalneari), Luigi Roma (avvocato dell’ufficio legale di Federbalneari). I lavori saranno moderati da Alex Giuzio, caporedattore Mondo Balneare. Leggi il programma completo »

Martedì 26 febbraio alle ore 10.30 si terrà in sala Michelangelo il convegno congiunto di Sib-ConfcommercioFiba-ConfesercentiOasi-Confartigianato e Cna Balneatori. Interverranno i rispettivi presidenti Antonio Capacchione, Maurizio Rustignoli, Giorgio Mussoni e Cristiano Tomei. Modera i lavori Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare. Leggi il programma completo »

Nel pomeriggio di martedì 26, alle ore 14.30 in sala Centro servizi ci sarà la presentazione di “Ecospiagge per tutti“, il nuovo marchio di qualità per gli stabilimenti balneari accessibili ed ecosostenibili, ideato da Legambiente e Village For All. Interverranno Sebastiano Venneri e Paola Fagioli (Legambiente), Roberto Vitali (Village For All), Raffaele Esposito (Fiba-Confesercenti Campania). Coordina Alex Giuzio (Mondo Balneare).

Infine, a Balnearia il giornalista di Mediaset Remo Croci condurrà una speciale puntata del “Caffè del Marinaio“. L’ideatore e conduttore del noto appuntamento estivo che ogni giorno veniva trasmesso in diretta da San Benedetto del Tronto, durante la fiera si intratterrà con gli operatori turistici e commerciali sui problemi che da tanti anni condizionano negativamente il settore balneare.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: