La 19esima edizione di Balnearia si presenta ai nastri di partenza: appuntamento dal 25 al 28 febbraio 2018, come di consueto nei padiglioni della Fiera di Carrara, per la manifestazione dedicata al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere. Anche l’edizione 2018 sarà organizzata dalla società Tirreno Trade, che è titolare della concomitante Tirreno CT, mostra nazionale dell’ospitalità e della ristorazione.
Gli ottimi numeri del 2017, in termini di presenze sia di espositori che di visitatori, autorizzano a prevedere un’ulteriore crescita di questo evento, anche sulla scorta dei buoni risultati della stagione turistica dell’anno che sta per finire. Le strategie organizzative messe in campo dalla Tirreno Trade cominciano infatti a dare buoni frutti e anche Balnearia 2018 fruirà di una capillare comunicazione su tutto il territorio nazionale. Questo, in unione a una maggiore integrazione tra le due mostre e a una razionalizzazione degli spazi fieristici, dovrà incrementare la fruibilità e il numero dei visitatori: non dimentichiamo che questi eventi, nel loro complesso, rappresentano il mondo dell’ospitalità a 360 gradi. E pur mantenendo la loro identità e le rispettive specificità, andranno verso la costituzione di un polo espositivo unitario che potrà così rappresentare un ambito di riferimento completo per tutto il comparto turistico.
A confermare la validità di questa formula, la fiera rende noto che ad oggi oltre il 90% delle aziende hanno riconfermato la loro presenza, molte addirittura ampliando la superficie espositiva. I quattro padiglioni della Fiera di Carrara registrano insomma il tutto esaurito, segno di un interesse in crescita che coinvolge operatori economici provenienti da tutta Italia.
I numeri
Questi i numeri della scorsa edizione: più di 60.000 visitatori, 410 espositori e 850 marchi presenti, 4 padiglioni occupati, per 35.000 metri quadri complessivi.
I settori merceologici
Balnearia 2018 presenterà, come di consueto, tutti i settori merceologici relativi a stabilimenti balneari, attrezzature, arredi e impianti, prodotti e accessori per la vita all’aria aperta, tutto il comparto dell’outdoor design e dello Spa & Wellness. Questo si integra perfettamente con l’offerta di Tirreno CT, che comprende attrezzature, forniture e servizi per bar, ristoranti, alberghi, pizzerie, pasticcerie, gelaterie e più in generale per comunità e strutture ricettive.
Una novità di quest’anno: nel padiglione E sarà ospitato l’intero comparto dell’alimentazione biologica, vegana, gluten free e tutto quello che è legato a queste tematiche particolari. Data l’attualità dell’argomento sarà un richiamo ulteriore per i visitatori.
La competizione globale impone ormai allo stabilimento balneare italiano il confronto non più con la Spagna, la Grecia o il Mediterraneo, ma con destinazioni turistiche all’altro capo del mondo. In questa situazione di mercato diventa sempre più importante che l’azienda balneare abbia possibilità di informarsi, aggiornarsi e attrezzarsi in tempo reale: Balnearia e Tirreno C.T. rispondono a questa esigenza in modo organico e completo, con la soddisfazione di espositori e visitatori.
Aggiornamento e confronto
Balnearia rappresenta da sempre anche un importante momento di incontro per tutti gli operatori. Grazie al coinvolgimento delle associazioni e delle organizzazioni sindacali di categoria, ci saranno anche in questa edizione numerose opportunità di informazione e confronto sulle più sentite tematiche del settore.
La media partnership di Mondo Balneare
Anche quest’anno il portale Mondo Balneare, punto di riferimento di tutti gli operatori balneari italiani, è official media partner della fiera Balnearia. La nostra redazione sarà presente in fiera per raccontarla in tempo reale con articoli, video e foto; e stiamo preparando un’iniziativa molto simpatica per tutti i visitatori che passeranno dal nostro stand, oltre a una interessante esibizione di aziende new entry del settore.
Il sito
Per maggiori informazioni su Balnearia 2018, il sito ufficiale è www.balnearia.it.
© Riproduzione Riservata