Si terrà oggi alle ore 16.30 a Lido di Camaiore, presso l’Hotel Bracciotti, il workshop-dibattito "Liguria e Toscana unite dicono sì al progetto lidi sostenibili", organizzato dalle associazioni Donnedamare e Legambiente insieme al Centro di ricerche interuniversitario Cesab.
L’iniziativa vede la partecipazione delle associazioni balneari della costa toscana e ligure, tra cui il Consorzio Mare Versilia di Marina di Pietrasanta, il Consorzio Riviera Toscana, la Rete Imprese Balneari di Viareggio, l’Unione proprietari bagni di Forte dei Marmi, le Marine del Parco di Viareggio, il Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano e l’Associazione Spiagge Armesi.
"Sviluppo delle buone pratiche ambientali nelle destinazioni turistiche costiere": questo il progetto di ricerca (realizzato anche in collaborazione con la Cattedra Unesco di Bioetica e Diritti Umani di Roma) che sarà presentato durante il convegno e che vedrà al tavolo dei relatori Bettina Bolla (presidente di Donnedamare), Angelo Gentili (presidente di Legambiente Turismo) ed Ercole Amato (presidente del Cesab, Centro di ricerche interuniversitario in scienze ambientali e biotecnologie), nonché i presidenti delle associazioni balneari presenti e i sindaci della costa toscana.
Tra i relatori ci sarà inoltre l’avvocato Roberto Righi che parlerà della fattibilità giuridica del progetto. A moderare il dibattito la giornalista de La Gabbia Alice Martinelli. Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.
comunicato stampa Donnedamare
© Riproduzione Riservata