“A voi lo avrà chiesto l’Europa, ma a noi lo ha detto Frits Bolkestein”. Questo l’eloquente titolo del convegno in programma giovedì 10 maggio alle ore 20.45 ad Alassio, nella sala Auditorium dell’Oratorio Salesiano, che farà il punto sulle parole prounciate dall’ex commissario europeo lo scorso 18 aprile a Roma (vedi notizia), con anche la proiezione video del suo intervento e la presenza di alcuni importanti politici europei e locali.
Il convegno, organizzato dall’associazione Donnedamare, intende diffondere ulteriormente le parole del padre della direttiva Servizi tra i balneari che non hanno potuto assistere al convegno dello scorso aprile, quando Frits Bolkestein alla Camera dei Deputati ha ammesso che le spiagge italiane non dovrebbero essere considerate servizi ma beni, e sottolineando che spetta al governo italiano trovare la soluzione così come hanno fatto Spagna, Portogallo e Grecia.
«Il convegno di Roma ha provocato polemiche, sfide infuocate a livello politico e molti spunti propositivi – afferma Bettina Bolla, presidente di Donnedamare – ma soprattutto ha fatto cadere la maschera del “ce lo chiede l’Europa”, facendo alterare anche alcuni sindacati che nei giorni successivi all’evento hanno elencato i punti a nostro sfavore, e non certo quelli pro-balneari».
«L’estate è alle porte – continua Bolla – per questo abbiamo pensato di portare le parole di Bolkestein tra tutti i balneari, partendo da Alassio in quanto località in cui il turismo balneare è molto importante. Ma si tratta solo della prima di una serie di tappe che continueranno anche in autunno e in tutta Italia, anche perché grazie al convegno di Bolkestein si è creata una rete di balneari che va dal nord al sud, raggiungendo anche le isole».
«Durante l’evento di Alassio proietteremo il video che abbiamo fatto girare appositamente – aggiunge Patrizia Lerda, balneare di Arma di Taggia – per avere testimonianza delle importanti parole di Bolkestein, che non ci aiutano dal punto di vista giuridico, ma che rappresentano un punto fermo che il governo, qualunque esso sia, ha l’obbligo di prendere in considerazione. Chi meglio di un ex commissario può conoscere il funzionamento dell’UE?».
All’evento, moderato dal giornalista Diego Pistacchi (Il Giornale), parteciperanno il sindaco di Alassio Enzo Canepa, l’eurodeputato Alberto Cirio, il consigliere regionale Angelo Vaccarezza e la presidente di Donnedamare Bettina Bolla.
fonte: comunicato stampa Donnedamare
© Riproduzione Riservata