Eventi

Balneari, ambulanti e tassisti contro la Bolkestein: assemblea a Rimini

Appuntamento domani alle 15 all'Hotel Ambasciatori

Le categorie colpite dalla direttiva Bolkestein uniscono le forze per salvaguardare le proprie aziende. Il primo passo dell’alleanza sarà siglato domani a Rimini, in occasione di un’assemblea organizzata dal comitato “Salvataggio imprese e turismo”, dall’Associazione nazionale ambulanti UGL e da TNI Horeca, sigla che rappresenta oltre 40 mila ristoratori tra cui molti titolari di attività sul demanio. Gli imprenditori coinvolti nell’iniziativa si oppongono all’errata applicazione della famigerata direttiva europea, chiedendo che la liberalizzazione delle concessioni non diventi una scusa per espropriare migliaia di imprese.

L’appuntamento si terrà domani alle ore 15 all’Hotel Ambasciatori di Rimini (viale Vespucci 22) ed è aperto a tutti gli interessati.

Interverranno Nando Cardarelli e Walter Maretti (comitato “Salvataggio imprese e turismo”), Gabriele Boldrini (presidente Rete imprese mare di Rimini), Raffaele Madeo, Simone Giannerini e Cristina Tagliamento (TNI Horeca), Claudio Giudici (presidente Uritaxi – Unione di rappresentanza italiana dei tassisti), Ivano Zonetti, Vittorio Pasqua e Marrigo Rosato (rispettivamente presidente, vicepresidente e segretario nazionale di Ana UGL). È inoltre previsto un intervento giuridico sulla Bolkestein a cura dell’avvocato Ettore Nesi. I lavori saranno moderati da Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: