Porti e ormeggi

Assormeggi: “Campania fiore all’occhiello del turismo nautico”

Assormeggi Italia ha organizzato lo scorso giovedì 16 marzo a Torre Annunziata (Napoli) un interessante dibattito, promosso in collaborazione con il consorzio nautico Oplonti, basato sul tema del turismo nautico e in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca.

Tra i relatori, l’avvocato Alfonso Mignone è intervenuto sul tema del Puad della Regione Campania, spiegando ai presenti i contenuti di tale piano di recente redazione, mentre il rappresentante istituzionale di Assormeggi Italia Niccolò Maellaro è intervenuto sulle tematiche giuridiche che si stanno sviluppando in Italia sul tema delle concessioni demaniali marittime turistico-ricreative. Infine l’architetto Francesco Cimmino ha relazionato sugli aspetti tecnici sia del Puad regionale che in generale sui temi applicativi delle norme demaniali.

«Come Assormeggi Italia crediamo molto nella Regione Campania e stiamo puntando con particolare attenzione soprattutto sulle piccole imprese concessionarie di posti barca e sul charter nautico», commenta il presidente dell’associazione Angelo Siclari. «Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia, tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: