Assobalneari-Confindustria Attualità Sindacati e associazioni

Assobalneari vince la causa contro Federbalneari

Oggetto del reclamo avanzato dal presidente Licordari era l'utilizzo illegittimo del marchio da parte di Renato Papagni, uscito dall'associazione circa due anni fa

Il Tribunale di Roma, sezione specializzata in materia di impresa, ha accolto, in sede di reclamo, il ricorso di Assobalneari Italia aderente a Federturismo-Confindustria, promosso dal presidente Fabrizio Licordari, in merito all’utilizzo del proprio marchio da parte dell’ex presidente Renato Papagni.

Con provvedimento del 12 maggio 2013, depositato in cancelleria il 22 maggio 2013, nell’ambito del procedimento n. 12717/13, il Tribunale di Roma, in composizione collegiale, ha accertato e dichiarato l’illegittimità dell’uso del marchio Assobalneari Lazio da parte dell’ing. Renato Papagni e dell’associazione Assobalneari Lazio – Federbalneari Italia, disponendo:

  • l’inibizione a Renato Papagni e Assobalneari Lazio – Federbalneari Italia dell’uso del marchio Assobalneari Lazio;
  • l’autorizzazione al sequestro dei prodotto distinti dal marchio di cui sopra, fissando una penale di euro 500,00 al giorno per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione del provvedimento;
  • la pubblicazione del provvedimento per due volte consecutive su un giornale a tiratura nazionale e una rivista specializzata, a spese di Papagni e dell’Assobalneari Lazio-Federbalneari Italia;
  • la condanna ai soccombenti al pagamento delle spese legali.

Come si vede, dunque, anche volendo rispondere alla troppo affrettata comunicazione dell’ing. Papagni in data 9 febbraio 2013 apparsa sul quotidiano “il Faro”, l’azione giudiziaria promossa da Assobalneari Italia, lungi dall’avere un fine personale nei confronti dell’ing. Papagni, era finalizzata alla cessazione di un comportamento dello stesso non conforme alla legge, teso a determinare la “confusione” tra i marchi, utilizzando, così, pur essendone uscito, quello appartenente ad Assobalneari Italia.

Viene da pensare che, probabilmente, con riferimento all’articolo di Papagni dello scorso 9 febbraio, al fine di mantenere chiara e distinta l’appartenenza alle associazioni, anche innanzi alle forze politiche e all’opinione pubblica, occorre che vengano tenuti dei comportamenti corretti. Come tale non è qualificabile quello dell’utilizzo illegittimo del marchio dell’altra associazione.

Per concludere, come ha detto lo stesso ing. Papagni, in effetti il tempo è galantuomo e, oggi, con la pronuncia di cui sopra, finalmente il tribunale ha determinato la correttezza dell’operato degli organi dirigenti di Assobalneari Italia, primo fra tutti il presidente, i quali hanno giustamente ritenuto di iniziare un procedimento giudiziario al fine, poi raggiunto, di tutelare i giusti diritti e le giuste ragione dell’associazione che rappresentano, innanzi ad attacchi scorretti come quello di cui si sta parlando.

comunicato stampa Assobalneari Italia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Assobalneari Italia Federturismo Confindustria

Assobalneari Italia è l’associazione che riunisce le imprese balneari aderenti, a livello nazionale, al sistema Federturismo Confindustria.
Seguilo sui social: