di Fabrizio Licordari*
Cari Colleghi,
ho appena terminato una riunione in videoconferenza con gli altri presidenti delle associazioni di categoria. L’argomento di confronto è stato il documento che ci è stato chiesto di presentare dal governo entro la fine di gennaio.
Con la presente vorrei raccogliere le vostre indicazioni circa la posizione che dovrà esprimere Assobalneari Italia nella produzione di detto documento. Nell’invitarvi a farmi pervenire quanto prima il vostro parere in merito, vi invito a organizzare rapidamente sul territorio dei momenti di incontro con gli associati per raccogliere anche le loro impressioni. Questo ci viene sollecitato anche attraverso alcune mail ispirate dal Comitato Salvaimprese di Viareggio. Ma per noi questo confronto è la prassi del nostro modo di lavorare e di rappresentare gli interessi degli Associati, e pertanto è una procedura che approvo totalmente.
Nell’attendere quanto sopra, vi ricordo che i direttivi delle quattro associazioni di categoria a Rimini hanno approvato un documento relativo alla richiesta di deroga alla Direttiva servizi. Questo documento è stato inoltre anche portato a conoscenza dell’assemblea che lo ha sostenuto con forza. Da quel momento ad oggi non ci sono stati elementi normativi che ci possano discostare da quanto sostenuto in quel documento, e non ci sono ancora stati incontri ufficiali con il governo affinchè potesse essere presentato e discusso.
La mia impressione è che oggi a questo primo incontro con il governo noi si debba consegnare il documento approvato a Rimini, e partendo da questo, avviare una fase interlocutoria con i Ministri che trattano la nostra materia, che vi ricordo devono predisporre un decreto legge a noi relativo. Questo è anche l’orientamento di Sib, Fiba e Cna.
In una fase politica in cui non si fa altro che parlare di liberalizzazioni, non andiamo a pensare che noi si possa passare, in questo momento, indenni; l’ art 26 della bozza del decreto che sta per uscire (il Ministro Gnudi, a questo proposito, per fortuna, ha confermato al nostro collega Walter Werlicchi – che ci darà una relazione in merito – che non si parlerà di noi nel decreto) ne era la più palese testimonianza.
Se vogliamo portare a casa qualche risultato, lo dobbiamo ottenere quando le acque si saranno un po’ calmate senza avere i riflettori puntati addosso.
Vi ricordo l’importanza strategica ad avere gli O.d.G delle vostre Regioni approvati a supporto della Deroga.
Nell’attendere le risultanze dei vostri incontri territoriali, che vi prego di farmi pervenire non oltre lunedì prossimo, vi saluto cordialmente.
*Fabrizio Licordari (presidente di Assobalneari-Confindustria)
© RIPRODUZIONE RISERVATA