Attualità Eventi

Assemblea strapiena: la Romagna c’è

L'incontro organizzato da Mondo Balneare ha attirato centinaia di persone da tutta la costa romagnola

di Alex Giuzio

Il rammarico è stato uno solo: la sala in cui oggi si è svolto il nostro incontro ‘Spiagge, aste e proposte‘ non è riuscita a contenere i numerosi balneari accorsi all’iniziativa. Ma l’aria che si respirava stamattina a Cervia ha fatto passare questo piccolo dispiacere: il clima di unità e di partecipazione, la volontà di cominciare a farsi sentire e la rabbia contro l’assenza della politica hanno determinato il successo di un evento fortemente voluto da Mondo Balneare per i bagnini romagnoli.

L’atmosfera è stata a tratti tesa, perchè l’argomento Bolkestein è talmente caldo da generare inevitabilmente alcuni battibecchi. Ma alla fine dell’evento, tutti i balneari e i loro rappresentanti sono usciti soddisfatti dalla mattinata. Gli interventi dei tecnici invitati – Piero Bellandi (incaricato dal Comitato Salvataggio Imprese e Turismo) e Gianluca Tiozzo (incaricato da Assobalneari Toscana) – sono serviti a dare chiarezza ai balneari del litorale romagnolo, che hanno lamentato scarsa comunicazione da parte delle loro associazioni. Queste ultime hanno infatti dichiarato di essere già a conoscenza dei fatti riportati da Bellandi e Tiozzo (lo ha ribadito oggi Confesercenti Ravenna in un comunicato stampa). Ma i balneari comuni hanno lamentato l’assenza, oltre che della politica, anche dei loro rappresentanti: si tratta di un semplice problema di comunicazione, che si spera verrà risolto in seguito agli stimoli lanciati oggi, dato che tutti si sono finalmente espressi contro le aste.

Così come si spera che sia aumentata la consapevolezza dei romagnoli: se prima erano tanti ad essere rassegnati, oggi qualcuno in più si è convinto che evitare le aste è ancora possibile. Lo hanno spiegato dal punto di vista tecnico Tiozzo e Bellandi, e lo hanno ribadito il vicepresidente nazionale del Sib Giancarlo Cappelli e il presidente della Cooperativa Bagnini di Cervia Danilo Piraccini. L’invito, lanciato a più riprese, è stato quello di fare pressione sulla Regione in modo che anche l’Emilia Romagna approvi un ordine del giorno a favore della deroga. Si spera che i balneari romagnoli si attiveranno in questo senso, cominciando ad informarsi maggiormente sulle vicende che riguardano la categoria: l’invito principale era semplicemente questo, anche se più volte è stato frainteso. Ma Cristiano Pezzini, rappresentante del Comitato Salvataggio Imprese e Turismo, con il suo appassionato intervento è stato fondamentale per dare forza e speranza ai suoi colleghi romagnoli.

A rappresentare la politica c’era l’assessore al turismo e al demanio del Comune di Cervia Michele De Pascale, che ha espresso solidarietà verso le problematiche dei balneari. Presenti, inoltre, il presidente dell’associazione bar e ristoranti di spiaggia Enzo Filippucci, il vicepresidente di Riviera Apuana Stefano Gazzoli e i rappresentanti locali di tutti i sindacati di categoria.

L’incontro è stato fondamentale per dare visibilità locale alla tematica della Bolkestein: tutte le testate della zona hanno seguito l’iniziativa; e abbiamo anche avuto la piacevole visita di una troupe di Sky Tg 24.

Poco si è parlato del tema delle liberalizzazioni: il timore dei balneari è che le nuove possibilità offerte dal governo (si parla di apertura tutto l’anno e di libera attività parallela, come ristorazione e discoteca) provochi ulteriore appetito nei gruppi favorevoli alle aste. Quindi, per ora, meglio continuare a sperare che di tutti questi vantaggi potranno goderne gli attuali concessionari.

Un ringraziamento particolare va a tutte le persone giunte dalla Toscana: hanno effettuato un viaggio lungo tre ore, volontariamente e al solo scopo di collaborare al salvataggio di tutta la costa italiana. A mio parere non sono stati ringraziati abbastanza da parte dei romagnoli presenti; ma a rimediare a questa mancanza voglio pensarci io con queste righe. Grazie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: