È nato il primo stabilimento balneare aperto tutto l’anno, con acqua riscaldata dalle sorgenti sotterranee. Il lido da sogno esiste nel Regno Unito sin dal 1930, ma fino a ieri era un’attività stagionale aperta solo durante i mesi estivi. Ora, invece, i titolari hanno fatto un importante investimento per sfruttare il riscaldamento geotermico e costruire una piscina di acqua bollente, portata direttamente da sotto terra: si tratta di una delle forme di riscaldamento a più basso tenore di carbonio e più ecosostenibili al mondo.
La piscina, battezzata “Geothermal Jubilee Pool” e situata nella regione della Cornovaglia, ha una temperatura naturale di 35 gradi, molto piacevole per i clienti che potranno così frequentare lo stabilimento balneare anche nei mesi più freddi. Di norma la struttura potrebbe accogliere fino a 50 persone, ma in questo periodo di pandemia le norme per il distanziamento fisico impongono una capienza massima di 15 persone. Costruita in mezzo all’acqua del mare, si tratta di una costruzione molto affascinante e scenografica.
I biglietti per la piscina geotermica hanno un costo di 11,75 sterline per gli adulti (poco più di 13 euro) e di 8,20 sterline per i minori di 16 anni (appena 9 euro). Un’idea imprenditoriale che risulta vincente, e chissà che non venga imitata da qualche balneare italiano situato in una delle tante zone termali presenti lungo le coste del nostro paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA