Sembrerebbero infondate le dichiarazioni diffuse venerdì scorso dai rappresentanti degli ambulanti, che lo scorso venerdì, in seguito a un incontro con il governo, hanno annunciato che la categoria sarebbe stata «esclusa dalla direttiva Bolkestein» con un «provvedimento d’urgenza» che avrebbe evitato le evidenze pubbliche delle loro concessioni. Questo, almeno, affermavano le parole di Marrigo Rosato, segretario dell’associazione Imprese Oggi che rappresenta una frangia dei venditori ambulanti, ma che non hanno trovato riscontro da parte dei rappresentanti del governo.
In base alle informazioni in nostro possesso, Alessandro Giovannelli, membro dello staff del sottosegretario alla presidenza del consiglio Luca Lotti (ed erroneamente nominato “Massimiliano” nel comunicato di Imprese Oggi), non avrebbe mai pronunciato le parole per come sono state diffuse dal comunicato degli ambulanti – anzi, negli ambienti istituzionali non si escludono querele in arrivo per un discorso che sarebbe stato travisato.
Si sgonfia, così, l’enorme scalpore che la notizia di venerdì scorso aveva acceso tra gli imprenditori balneari, colpiti dalla medesima direttiva che ha aperto allo scenario delle evidenze pubbliche delle concessioni demaniali.
Pubblicheremo smentite più precise non appena ne saremo in possesso. Restano da capire i motivi che stanno dietro a una dichiarazione così eclatante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA