La Cooperativa bagnini di Cervia ha dato in comodato gratuito ad alcune scuole primarie di Cervia tre dei 55 defibrillatori di proprietà, impiegati durante il periodo estivo dal corpo di salvataggio e non utilizzati nel periodo invernale (nella foto, il momento della consegna).
«L’iniziativa parte dall’idea che questi preziosi strumenti, non utilizzati in spiaggia durante l’inverno, possano essere invece preziosi nell’esercizio di attività sportive e in generale per eventuali interventi all’interno degli edifici scolastici della città. Un’idea che ha incontrato il consenso del presidente dell’Istituto Comprensivo statale Cervia 2 Fabio Bertozzi, e che ha portato al “prestito” in comodato gratuito di tre defibrillatori alle scuole primarie Aldo Spallicci, Grazia Deledda e Michelangelo Buonarroti», rende noto un comunicato della Cooperativa bagnini di Cervia.
Le strutture hanno ritirato, attraverso i loro rappresentanti, le apparecchiature negli uffici della Cooperativa bagnini con l’impegno di restituirli a fine maggio. «È il primo anno che mettiamo in campo questa operazione e siamo molto felici», ha affermato Fabio Ceccaroni, presidente della Cooperativa bagnini Cervia. «Il defibrillatore è uno strumento di fondamentale importanza per la sicurezza dei bambini e degli insegnanti. Auspichiamo che questa iniziativa catturi l’attenzione anche di altre scuole non solo per contribuire alla sicurezza delle stesse ma anche perché, dal punto di vista culturale, le strutture scolastiche si rivelano particolarmente adatte allo svolgimento di iniziative atte alla diffusione capillare della cultura della cardio-protezione».
© Riproduzione Riservata