Attualità Liguria Notizie locali

Violente mareggiate in Liguria, danni agli stabilimenti balneari

Raffiche superiori a 150 km/h si sono abbattute lungo tutta la costa.

Si sono abbattute con violenza, ma per fortuna senza gravi danni, le prime gravi mareggiate del 2016 in Liguria, colpendo diversi stabilimenti balneari lungo tutta la costa.

Questa notte le raffiche hanno superato i 150 km/h e le onde erano alte più di 5 metri. Il vento più forte è stato registrato in provincia di La Spezia, ma ha generalmente colpito tutta la costa ligure da ponente a levante. Solo dopo le 18 l’intensità del vento è calata, ma l’Arpal (Agenzia regionale di protezione dell’ambiente) ha già invitato a non abbassare la guardia fino al mezzogiorno di domani.

Oltre agli stabilimenti balneari – purtroppo in prima linea e quindi maggiormente colpiti dalle onde – sono stati segnalati numerosi alberi, lampioni e pali della luce abbattuti. Alcune località erano impraticabili e la popolazione non è uscita di casa.

Gli imprenditori balneari stanno ancora contando i danni, di cui sarà possibile conoscere l’entità solo nelle prossime ore. Un incontro con la categoria dei balneari è stato già convocato dall’assessore al demanio Marco Scajola, per fare il punto della situazione e valutare nuovi interventi. «Come amministrazione siamo vicini alla categoria – ha fatto sapere Scajola – che rappresenta un settore strategico per l’economia della Liguria».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: