Il mese di settembre, per chi si può permettere di prendersi qualche giorno di ferie, è tra i migliori per trascorrere le vacanze al mare: il meteo è infatti ancora soleggiato e mite, la spiaggia è accogliente per prendere il sole e fare il bagno, e soprattutto le destinazioni sono molto più tranquille e meno affollate rispetto ad agosto. Inoltre, non trovandoci più in alta stagione, il vantaggio di fare una vacanza al mare a settembre è anche quello di risparmiare grazie alle tariffe più basse che in questo periodo dell’anno offrono tutte le strutture turistiche. Ma dove trascorrere una vacanza al mare a settembre? Ecco qualche consiglio.
Cinque Terre (Liguria)
Le Cinque Terre sono fra i simboli dell’Italia nel mondo. In questi piccoli borghi affacciati sulle scogliere del Mar Ligure, dichiarati patrimonio dell’Unesco, tradizioni secolari e ambiente naturale si integrano alla perfezione, creando un atmosfera unica.
Settembre è il mese ideale per visitare le terre di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, in quanto sono tendenzialmente meno affollate e c’è maggiore disponibilità nelle strutture ricettive della zona. Un’occasione perfetta per godersi le incantevoli acque marine e avventurarsi lungo i sentieri del Parco, che regala panorami mozzafiato.
Isola D’Elba (Toscana)
La varietà di paesaggi, dalle spiagge alla montagna, è davvero impressionante sull’Isola d’Elba. Facilmente raggiungibile in traghetto da Piombino, l’Isola d’Elba a settembre è vantaggiosa per diversi motivi: il clima caldo garantisce tranquille giornate in spiaggia, senza però soffrire dell’eccessivo affollamento dei mesi estivi, e al contempo, per chi cerca vita e movimento, si è ancora nel pieno della stagione.
Cala Mariolu (Sardegna)
La Sardegna è solitamente ben ventilata durante la stagione estiva, ma Cala Mariolu è riparata tra le rocce e a settembre si sta davvero da re. Questa piccola spiaggetta di sabbia candida e sassolini rosa è affacciata su un mare così cristallino da sembrare dipinto. Per raggiungerla occorre fare una bella passeggiata nel verde oppure prendere un traghetto via mare.
Ischia (Campania)
Il coloratissimo villaggio di Forio, situato sull’isola di Ischia, è la meta perfetta per un vacanza a settembre. Ci sono tante bellissime spiaggette dove stendersi un po’ al sole o fare un tuffo rinfrescante, per poi perdersi tra i vicoletti del paese e scoprire i tanti ristoranti locali per assaporare le specialità di mare. Inoltre, gli stabilimenti balneari Ischia offrono ancora tutti i loro servizi per godersi la spiaggia con il massimo del comfort.
Torre dell’Oso (Puglia)
Fra l’Adriatico e lo Ionio, il Salento offre mare cristallino, spiagge bianche, ma soprattutto tanta cultura da scoprire. Dai paesi dell’entroterra, arricchiti da monumenti e chiese barocche, fino ai borghi costieri, capaci di garantire a ogni ora vedute mozzafiato, sono tantissime le cose da vedere in Salento.
A fine stagione si possono visitare le città d’arte, come per esempio Lecce, senza le temperature afose di agosto. Mentre per quanto riguarda le spiagge, anche le più popolari a settembre sono molto più tranquille. Per esempio, a due passi dalla famosa località balneare di Melendugno, troviamo la bellissima spiaggia di Torre dell’Orso, una mezzaluna di sabbia lambita da un’acqua particolarmente cristallina, dove si specchia un’antica torre di guardia da cui la località prende il nome.
Arcomagno (Calabria)
È una delle spiagge più belle d’Italia, un vero capolavoro della natura: la Spiaggia dell’Arcomagno, perla della costa tirrenica della Calabria, è resa così speciale dall’arco scavato nella roccia che delimita l’accesso al mare. La baia, così protetta, è un’oasi immersa nel verde.
Taormina (Sicilia)
Lungo la costa orientale della Sicilia, un’altra destinazione imperdibile è la città di Taormina: è il luogo ideale per chi vuole regalarsi una vacanza all’insegna del mare cristallino e dei sapori incredibili di questa terra. Inoltre si può approfittare di una giornata un po’ più fresca per andare a visitare il sito archeologico del Teatro Antico, un vero gioiello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA