C’è sempre una gran voglia di estero nella lista dei desideri dell’anno nuovo degli italiani, ma poi concretamente anche per le vacanze 2023 molti sceglieranno proprio il Bel Paese e soprattutto le sue coste. Dalle analisi di Vamonos Vacanze emerge anche quest’anno la tendenza ormai consolidata nel tempo di rimanere in Italia, scelta che riguarderà questa volta il 54% dei vacanzieri, orientati al momento soprattutto sulla Puglia che conquista il primo posto con il 14% delle preferenze, seguita da Sardegna (12%) e Sicilia (9%).
Proprio in queste tre regioni Vamonos ha le sue roccaforti: nella splendida Pugnochiuso (nella foto) per la Puglia, a San Teodoro per la Sardegna e a Cefalù per la Sicilia. Oltre a ciò, sono molto numerosi gli stabilimenti balneari pronti ad accogliere e coccolare i turisti che sceglieranno di frequentare le coste.
Sempre secondo l’indagine, una grande percentuale di italiani non rinuncerà tuttavia alle mete esotiche, ma solo il 7% opterà per il lungo raggio, con mete quali Bahamas, Madagascar, Maldive, Mauritius, Seychelles e Thailandia. Il 23% prediligerà invece mete a corto e medio raggio, che anche sui motori di ricerca stanno registrando crescite record, come Sharm el-Sheikh (+160%).
Infine, il 10% delle preferenze vanno alle crociere, come quelle che Vamonos Vacanze organizza durante tutto l’anno insieme a MSC a Dubai e negli Emirati Arabi, ma anche in Francia, Spagna e Grecia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA