Attualità

‘Uniamo le forze e alziamo la cornetta’

Se i trentamila balneari non si riescono a unire per una protesta efficace, l'invito di Marcello Di Finizio è assillare le segreterie dei ministeri

di Alex Giuzio

Mancata l’attenzione sulla protesta al Giro d’Italia (vedi notizia), i balneari sono alla ricerca di strategie più decise per ottenere la deroga alla direttiva Bolkestein, che vuole mandare all’evidenza pubblica le loro imprese. Politici di ogni parte continuano a esprimere sostegno alla categoria, ma nella pratica non fanno nulla. E il governo prende in giro chi chiede di risolvere la questione.

Ormai è chiaro: è necessario mettere in campo la forza vera. I tassisti hanno scatenato il putiferio per lo stesso problema dei bagnini, mentre questi ultimi non hanno ancora attuato quelle proteste decise che – come insegna la storia – purtroppo sono le uniche per ottenere qualcosa. Con il dialogo finora non si è andati da nessuna parte: non serve arrivare alla violenza, ma semplicemente unirsi in un fiume umano di rabbia contro chi sta mandando alla rovina migliaia di famiglie.

Marcello Di Finizio, che fino ad ora si è distinto per le sue proteste eclatanti (leggi la storia), lo dice chiaramente: «Le imprese balneari sono trentamila, ma a muoversi sono sempre i soliti cento. Ne basterebbero mille per un atto forte che attiri l’attenzione mediatica sulla nostra causa: bloccare un’autostrada, accerchiare il ministero del turismo, sfilare per Roma… E invece tutti rimangono a casa. Allora, se proprio volete rimanere a casa, alzate almeno la cornetta: il nostro governo mette a disposizione dei contatti per i cittadini. Se li assilliamo, inviando e-mail e telefonate di protesta per tutto il giorno, vedrete che si esaspereranno. Credetemi, è un atto molto efficace, e in trentamila possiamo fare una grande pressione».

Il ministero del turismo e quello agli affari europei, dice Di Finizio, sono gli interlocutori della categoria, e per questo vanno «assillati». Ecco i contatti che sono pubblicati sul web:

Ministro per gli affari Regionali, il Turismo e lo Sport. E-mail: segreteria.gnudi@governo.it. Capo di gabinetto: Pref. Riccardo Carpino. Tel. 06 67794006 – 06 67794037 – fax 06 67794447 e-mail: r.carpino@governo.it – segreteria.carpino@governo.it

Ministro per gli affari Europei. Capo di gabinetto: dott. Francesco Tufarelli. Tel. 06 67795120 – fax 06 67795428 e-mail: f.tufarelli@governo.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: