Attualità

Tutte le nuove visioni della spiaggia al Sun

Avrà inizio il 20 ottobre il Salone dell'esterno, appuntamento fisso degli operatori balneari

Certo, siamo nel bel mezzo della stagione estiva e ottobre sembra ancora molto lontano. D’accordo, c’è una direttiva europea che fa pensare a tutto tranne che al rinnovo dell’arredamento da spiaggia. Ma non per questo bisogna dimenticarsi del Sun, il salone internazionale dell’esterno in programma alla fiera di Rimini dal 20 al 22 ottobre 2011, per il ventinovesimo anno consecutivo. Oggi più che mai, infatti, i balneari devono accrescere le proprie forze, farsi coraggio a vicenda e unirsi per far sentire la propria voce. E il Sun, un appuntamento riservato ai professionisti del settore, sembra proprio l’occasione ideale per riunirsi, discutere e – perchè no – dare un’occhiata alle novità proposte dall’industria dell’arredamento da spiaggia, anch’esso un settore messo in dura crisi a causa delle incertezze provocate dalla direttiva Bolkestein.

I balneari hanno uno spazio a loro riservato all’interno del Sun, il "Sea_Style", ovvero la parte di padiglioni legati al mondo del mare, con tante aziende pronte a offrire non solo lettini e ombrelloni, ma anche mini spa, idromassaggi e piscine: accessori e strutture di cui uno stabilimento balneare moderno ha sempre più bisogno per differenziarsi dai concorrenti e guadagnarsi un futuro più roseo.

Ma andiamo con ordine: il Sun, infatti, non si occupa solo di arredamento da spiaggia, anche se questa è senza dubbio una delle sue principali attrattive. Il salone internazionale dell’esterno, infatti, è il più importante e vivace appuntamento per i professionisti dell’arredamento da esterni, è una vetrina grande 90 mila metri quadrati che crea suggestioni e scenari, è un luogo in cui per tre giorni si riuniscono l’arredo di classe, gli accessori all’ultimo grido e le persone che fanno parte di questo settore, sia come produttori che come acquirenti. Ma Sun è anche una grande piazza multiforme, in cui all’evento principale si uniscono Tende e Tecnica, la nuova manifestazione biennale di 30 mila metri quadri dedicata a tende, pergole, schermature e tessuti da esterno, e GioSun, il salone dei giochi e dei giocattoli all’aria aperta che è felicemente sposato col Sun da ben 26 anni. Comfort e arredamento dalla terra al cielo riuniti in un solo, grande e affollato spazio.

Ma torniamo al Sea_Style, una delle parti che insieme a Out_Style (arredi residenziali), SunAquae (piscine e spa) e Urban_Style (arredo urbano) compongono il Sun. Sea_Style, come detto, è infatti il gruppo di padiglioni che più interessa ai balneari più attenti, sempre alla ricerca di progetti, arredi e attrezzature di nuova concezione. E il Sun è proprio il luogo ideale in cui ritrovare tutto ciò e molto di più: alla fiera di Rimini, per tre giorni dalle 9.30 alle 18.30, si può infatti venire a diretto contatto con infinite soluzioni merceologiche, dalle più semplici alle più esclusive, orientate al divertimento o al relax, e dedicate ad ogni tipo di pubblico. Le aziende dell’arredamento da spiaggia in Italia sono molte, e si sono sempre distinte per la qualità dei loro prodotti. E anche in un momento di incertezza come questo, per i motivi che ormai tutti conoscono, la ricerca di nuove e accattivanti proposte non si è certo fermata, anzi ha costituito uno stimolo per uscire dalle difficoltà. Al fianco delle imprese italiane, poi, ci saranno quelle provenienti da tutto il resto del mondo, che porteranno prodotti non ancora sbarcati sulle nostre coste, ma già consolidati all’estero.

Quest’anno, in particolare, l’arredamento da spiaggia si concentrerà sull’ecosostenibilità e sull’attenzione al paesaggio, in linea con le nuove esigenze del nostro pianeta; ma non per questo verranno trascurati il comfort, il benessere e l’ospitalità. Spazio, dunque, alle energie rinnovabili, in particolare incentrate sul sole e sull’acqua, due elementi che di sicuro non mancano in nessuna spiaggia d’Italia. Altre tendenze che troveranno ampio spazio al Sun sono invece quella del gioco e dello sport, quella della tecnologia e quella del lusso. Che uno stabilimento balneare sia sportivo, ospitale o lounge-style, insomma, al Sun potrà trovare nuove visioni per migliorare la propria attrattiva.

A fianco dei padiglioni espositivi, infine, ci sarà occasione di approfondire le proprie conoscenze con gli interessanti seminari, workshop e conferenze organizzate durante l’evento, nonché di partecipare a numerosi concorsi di design, organizzati dal Sun in collaborazione con alcune università e aziende italiane per offrire una rampa di lancio ai giovani designer che vogliono affermarsi in questo campo sempre alla ricerca di nuove soluzioni. L’elenco di questi ed altri appuntamenti si puà trovare nel sito ufficiale del Sun, www.sungiosun.it, in cui sono già presenti i bandi di concorso e i moduli per chi è interessato a partecipare come espositore.

Alex Giuzio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: