Attualità

Turismo balneare, arriva l’estate record per l’Italia

I dati Jfc annunciano un boom di presenze e un diffuso ottimismo tra gli operatori, nonostante le incertezze normative.

L’estate 2017 sarà al top delle presenze per gli stabilimenti balneari italiani, con un aumento degli arrivi del 4,8% e un giro d’affari che toccherà quota 29 miliardi e 260 milioni di euro, 1,3 miliardi in più rispetto allo scorso anno. Lo annunciano le previsioni di Jfc, riportate dal Sole 24 Ore – e, d’altronde, il recente ponte del 2 giugno ha già fatto percepire un netto aumento della domanda nelle località di mare.

I dati di Jfc, riferiti a un campione di 1500 operatori turistici in 116 destinazioni balneari, indicano un diffuso ottimismo da parte degli imprenditori di spiaggia intervistati, seppure permangano le incertezze legate al riordino delle concessioni demaniali marittime in relazione alla direttiva europea Bolkestein che ne impone le evidenze pubbliche.

Guardando alle crescita attesa nelle varie aree balneari, spiccano i dati positivi dell’Abruzzo, della Puglia e di alcune località dell’Arco jonico. Bene anche la Sicilia, la Sardegna, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la Liguria. In generale, dunque, un po’ tutta l’offerta balneare italiana fa registrare attese positive.

Una buona mano – sottolineano poi dalla Jfc – arriva dagli stranieri, che riconfermano un elevato livello di gradimento per le spiagge italiane. Le attese sul giro d’affari segnalano infatti che 19 miliardi e 830 milioni sono la spesa degli ospiti italiani (che rappresentano il 71,9% in termini di presenze ma calano al 67,8% in termini di fatturato), mentre 9 miliardi e 430 milioni rappresentano la spesa degli ospiti stranieri (che rappresentano il 28,1% in termini di presenze ma salgono al 32,2% in termini di fatturato).

«Tra tutti i mercati esteri – aggiunge Massimo Feruzzi, top manager Jfc – quello dal quale si prevede il maggior indice di crescita è la Germania. Seguono Francia e Gran Bretagna, bene anche la Russia».

Si segnala poi il ruolo chiave dell’online: il 38,2% degli italiani prenota via internet.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: