Attualità

Tornano i voucher per i lavoratori del turismo

Le imprese del settore potranno utilizzarli col limite massimo di 10.000 euro

La legge di bilancio 2023 varata dal governo Meloni reintrodurrà i voucher per retribuire i compensi dei lavoratori occasionali assunti dalle imprese del settore turistico. La novità interessa stabilimenti balneari, campeggi, alberghi, ristoranti e tutte quelle attività che si avvalgono di dipendenti stagionali che, per la natura del loro lavoro, necessitano di una maggiore flessibilità.

I voucher avranno un valore di 10 euro e potranno essere utilizzati per un massimo di 10.000 euro. Inoltre, rispetto a quando furono introdotti nel 2003, le imprese che ne faranno uso avranno il limite di dieci dipendenti a tempo indeterminato anziché cinque.

Un’altra novità introdotta dalla legge di bilancio 2023 che interessa le imprese del settore turistico è l’abolizione del reddito di cittadinanza. Il sussidio, introdotto nel 2019 dal primo governo Conte, verrà infatti abrogato a partire dal 1° gennaio 2024: la sua esistenza era spesso additata dai titolari di stabilimenti balneari, alberghi e ristoranti come la causa della carenza di personale stagionale.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: