Tempotest® diventa marchio storico di interesse nazionale

Correva l’anno 1964 quando il colosso chimico italiano Montecatini cedette all’azienda Parà spa il marchio Tempotest® e l’utilizzo della fibra acrilica tinta in massa. Una tappa fondamentale che ha portato Parà spa a essere leader a livello mondiale nel settore dei tessuti per le schermature solari.

58 anni dopo, Parà spa ha il piacere di comunicare la notifica ufficiale, ricevuta dall’Ufficio italiano brevetti e marchi, dell’avvenuta iscrizione del marchio Tempotest® al registro dei marchi storici di interesse nazionale.

Dopo il centenario, annoveriamo quindi l’iscrizione di Tempotest® al registro dei marchi storici di interesse nazionale come l’ennesimo traguardo raggiunto dall’azienda Parà spa, una family company che da tre generazioni esporta il made in Italy in tutto il mondo.

Per il tuo stabilimento balneare scegli i tessuti Tempotest® by Parà

I tessuti per la protezione solare Tempotest® by Parà sono da 100 anni sinonimo di alta qualità tecnica e pregio estetico. La linea di tessuti Tempotest® Mare è stata appositamente studiata per gli stabilimenti balneari. Tessuti 100% in fibra acrilica tinta in massa, resistenti alla salsedine e allo sbiadimento dovuto all’azione dei raggi UV e che grazie all’innovativo finissaggio Teflon™ Extreme by Parà si caratterizzano per essere resistenti alle macchie, imputrescibili, idro e oleo-repellenti.

Il gruppo Tessitura Selva – Ombrellificio Magnani – Tessitura Fabbri è distributore esclusivo per l’Italia della linea di tessuti Tempotest® Mare by Parà. Questo significa che sulle spiagge italiane, solo gli ombrelloni prodotti da Tessitura Selva, Ombrellificio Magnani e Tessitura Fabbri sono realizzati con i tessuti Tempotest® by Parà, garantendo così in modo esclusivo il top della qualità ai propri clienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda

Tempotest by Parà

Tempotest by Parà