• Italiano
logo

Stabilimenti balneari, demanio marittimo e turismo in spiaggia

image
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Norme e sentenze
    • Ambiente
    • Vacanze
    • Bar e ristorazione
    • Architettura e design
    • Accessibilità
    • Sicurezza
    • Porti e ormeggi
    • Sindacati e associazioni
    • Fiere ed eventi
    • Attrezzature balneari
  • Catalogo Fornitori
    • Elenco fornitori
    • Brochure sfogliabili
  • Preventivo Facile
  • Stabilimenti
    • Elenco stabilimenti in Italia
    • Concorso Best Beach
    • Guida spiagge Italia
    • Inserisci il tuo stabilimento
  • Annunci
    • Stabilimenti balneari in vendita
    • Attrezzature balneari usate
    • Lavoro in spiaggia
  • Rivista
  • Chi siamo
    • Pubblicità su Mondo Balneare
    • Redazione
    • Newsletter
    • Partnership
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Norme e sentenze
    • Ambiente
    • Vacanze
    • Bar e ristorazione
    • Architettura e design
    • Accessibilità
    • Sicurezza
    • Porti e ormeggi
    • Sindacati e associazioni
    • Fiere ed eventi
    • Attrezzature balneari
  • Catalogo Fornitori
    • Elenco fornitori
    • Brochure sfogliabili
  • Preventivo Facile
  • Stabilimenti
    • Elenco stabilimenti in Italia
    • Concorso Best Beach
    • Guida spiagge Italia
    • Inserisci il tuo stabilimento
  • Annunci
    • Stabilimenti balneari in vendita
    • Attrezzature balneari usate
    • Lavoro in spiaggia
  • Rivista
  • Chi siamo
    • Pubblicità su Mondo Balneare
    • Redazione
    • Newsletter
    • Partnership
    • Eventi
  • Contatti
×
Ambiente

Aumentano i reati ambientali sulle coste italiane, tra abusi edilizi e maladepurazione

Legambiente 5 Settembre 2023
Cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo mettono sotto scacco il mare italiano e le aree costiere. Sono ben 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane, con un +3,2% rispetto al 2021, mentre gli illeciti amministrativi, 44.444, sono cresciuti del
Ambiente

Maladepurazione, scarichi abusivi e inquinamento le principali minacce per mare e laghi italiani

Legambiente 13 Agosto 2023
Maladepurazione, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica restano la principale minaccia per mare e laghi italiani e per la biodiversità. Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri della penisola italiana, ben il 32% (124 su 387) è infatti risultato oltre il limite di legge. Tra i punti più critici ci […]
Ambiente

“Coste tra zone più fragili d’Italia”, il report Spiagge 2023 di Legambiente

Legambiente 28 Luglio 2023
Spiagge e aree costiere sono tra le zone più fragili e in sofferenza della penisola italiana. A pesare in primis ci sono gli impatti della crisi climatica, il riscaldamento delle acque del mare e soprattutto gli eventi meteo estremi che colpiscono sempre di più le località costiere, e che Legambiente ha mappato per la prima […]
Ambiente

Clean Up The Med: 4000 volontari raccolgono 38mila kg di rifiuti in spiaggia

Legambiente 21 Giugno 2023
Sono stati oltre quattromila i volontari coinvolti nella pulizia di 162 chilometri di spiagge, rimuovendo un totale di 38.522 kg di rifiuti, di cui l’84% è costituito da plastica. E su un terzo delle spiagge pulite sono ancora presenti mascherine chirurgiche, provenienti dal periodo pandemico del covid. Sono i risultati della campagna Clean Up the […]
Attualità

Mare più bello 2023, assegnate le Cinque Vele a 33 località balneari

Legambiente 19 Giugno 2023
È stata presentata la ventitreesima edizione de “Il mare più bello 2023”, la guida alle migliori località costiere di mare e di lago curata da Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 Comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori […]
giornata mondiale tartarughe marine
Ambiente

Giornata mondiale tartarughe marine, sempre più nidi su coste italiane

Legambiente 16 Giugno 2023
Con l’aumento delle temperature dovuto alla crisi climatica, le tartarughe Caretta caretta stanno individuando le coste del Mediterraneo occidentale come luoghi adatti per formare nuove colonie. Fino a pochi anni fa, infatti, la nidificazione regolare avveniva esclusivamente nel più caldo bacino del Mediterraneo orientale, principalmente in Libia, Grecia, Turchia e Cipro.
Ambiente

Spiagge pulite, torna la raccolta di rifiuti in gruppo organizzata da Legambiente

Legambiente 11 Maggio 2023
Dal 12 al 14 maggio 2023 torna in tutta Italia il fine settimana di “Spiagge e fondali puliti“, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste della nostra penisola, che vedrà in azione centinaia di volontari e cittadini di ogni età. Motto di questa 33^ edizione sarà […]
Attualità

Sentenza Ue balneari, tutti i commenti di politica e associazioni

Mondo Balneare 20 Aprile 2023
La sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di concessioni balneari, pubblicata questa mattina, ha generato molti commenti da parte di forze politiche e associazioni di categoria. Raccogliamo qui di seguito tutti i comunicati ricevuti dalla nostra redazione nelle ultime ore. Inoltre, oggi dalle 15 alle 18 è andata in onda una diretta […]
Toscana

Alleanza balneari Parco Viareggio e Legambiente: “Serve premialità per lidi ecosostenibili”

Legambiente 12 Febbraio 2023
La rete di imprese balneari “Marine del Parco” di Viareggio e Legambiente, due associazioni che da tempo collaborano fattivamente per la tutela e la buona gestione delle spiagge, salutano con favore l’inserimento della prassi UNI/PdR 92:2020 fra i requisiti per accedere ai finanziamenti erogati dal Ministero del turismo per rendere più accessibili e
Ambiente

Le tartarughe amano le spiagge del sud Italia: 126 nidi nel 2022

Legambiente 18 Ottobre 2022
Le regioni del sud Italia si confermano anche quest’anno le mete preferite da mamma tartaruga, con il bilancio della stagione di nidificazione che premia Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. Anche quest’anno le coste italiane hanno fatto registrare un alto numero di nidi di tartaruga Caretta caretta, la specie più diffusa nel Mediterraneo: l’ultimo aggiornamento (dati
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Next

SPONSOR

ULTIME NOTIZIE

  • Stabilimenti balneari Napoli aperti fino al 31 ottobre

    1 Ottobre 2023

  • Balneari, giovedì l’ultimo tavolo governo-associazioni

    30 Settembre 2023

  • Turismo, aumentano i pagamenti cashless: +32% nell’estate 2023

    29 Settembre 2023

  • Ombrellificio Magnani, a fianco dei balneari dal 1948

    29 Settembre 2023

LE AZIENDE INFORMANO

  • Ombrellificio Magnani, a fianco dei balneari dal 1948

    29 Settembre 2023

SPONSOR

ULTIME NOTIZIE

  • Stabilimenti balneari Napoli aperti fino al 31 ottobre

    1 Ottobre 2023

  • Balneari, giovedì l’ultimo tavolo governo-associazioni

    30 Settembre 2023

  • Turismo, aumentano i pagamenti cashless: +32% nell’estate 2023

    29 Settembre 2023

  • Ombrellificio Magnani, a fianco dei balneari dal 1948

    29 Settembre 2023

PROSSIMI EVENTI

11 - 13 Ottobre 2023

Sun 2023

Fiera di Rimini, Italia

Scopri di più
forumpiscine 2024
14 - 16 Febbraio 2024

ForumPiscine – Outex – ForumClub 2024

Fiera di Bologna, Italia

Scopri di più
19 - 23 Febbraio 2024

R+T 2024

Fiera di Stoccarda, Germania

Scopri di più
Nessun evento trovato!

CATALOGO FORNITORI

  • Attrezzature spiaggia
  • Macchine e prodotti per la pulizia
  • Giochi, sport e piscine
  • Tecnologie e software
  • Attrezzature bar e ristorazione
  • Food & beverage
  • Certificazioni, consulenze, servizi
  • Architettura e strutture
  • Arredo e outdoor design
  • Nautica e piccole imbarcazioni
  • Abbigliamento e divise da lavoro

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook 21775Fans
Instagram 3341Followers
Youtube 786Subscriber

Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie, risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari. Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica, cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi, e una bacheca per la compravendita di imprese balneari.

 

Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare, contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone.

 

Testata registrata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino
Autorizzazione Segreteria di Stato Lavoro – Prot. n° 7628 del 20/01/2015

 

info@mondobalneare.com
 +39 0549 902240

Copyright © 2010 - 2024. Tutti i diritti riservati. Powered by Arkimedia Communication
  • Privacy & Cookies Policy