Una fotografia nitidissima dei settori del turismo e dell’ospitalità è quella scattata da Italian Exhibition Group alla fiera di Rimini, che archivia un’edizione record dei suoi tre saloni internazionali dedicati all’industria turistica. Il 56° TTG Travel Experience, il 68° SIA Hospitality Design e il 37° SUN Beach&Outdoor Style hanno raggiunto un importante primato, con una crescita dell’11% di presenze e oltre 3000 imprese espositrici nel complesso, tutte molto soddisfatte per l’ottima riuscita dell’evento. A crescere è stato anche il numero di buyers internazionali provenienti da 95 paesi, col +15% rispetto alla precedente edizione.
Si è confermata un successo la proposta delle imprese di servizio e di prodotto per l’hotellerie, nonché per quelle legate al mondo degli stabilimenti balneari e dei camping. La tre-giorni di manifestazione ha scandito impulsi al business, generato networking, stabilito nuovi paradigmi per definire la più avanzata innovazione in ogni settore del turismo.
Le novità degli espositori al Sun
Molto numerose, come sempre, le proposte innovative delle aziende presenti con il proprio stand al Sun. Bottino Legnami ha debuttato con “La Bolla”, una struttura cupolare trasparente da installare in spiaggia per farla vivere a 360 gradi anche d’inverno, mentre La Profilmi ha esposto una ricca gamma di arredi da esterno ecologici, cioè realizzati con materie prime riciclate e rigenerate. E ancora, Solex ha presentato un sistema per l’apertura automatica telecomandata degli ombrelloni; Solaris un sistema per trasformare l’acqua di mare in acqua potabile; Desalitalia un gazebo dotato di pannelli solari e cavi per ricaricare il proprio smartphone. Molto apprezzati anche il software gestionale YourBeach, l’app per lo sharing dell’ombrellone Marina e la cassetta di sicurezza da spiaggia Safebeach, che carica lo smartphone con l’energia solare e tenendolo sotto chiave. Vi facciamo conoscere queste aziende nel video qui di seguito.
Non sono mancati, inoltre, i tanti storici espositori di Sun 2019, sempre presenti per proporre ogni tipo di attrezzatura di cui necessita lo stabilimento balneare, dagli ombrelloni e lettini alle cabine, dalle macchine puliscispiaggia ai chioschi e ai gazebo, dai giochi alle docce. Nello specifico, in questo secondo video vi mostriamo gli stand dei nostri partner Gio Stemar, Pomodone, RI.DA.P, Tecnopress, Forte, Azzurra, Lungomare, PFG, Kanguro, Karem, Tessitura Selva, Tuareg, Fratelli Meucci.
Infine, altre innovazioni si sono inoltre viste nell’area Sun Next, l’iniziativa organizzata da Mondo Balneare, Italian Exhibition Group e Cna Emilia-Romagna che offre degli stand gratuiti alle startup innovative del settore. Le intervistiamo in questo terzo video.
Nuovi traguardi per Mondo Balneare
Mondo Balneare ha festeggiato alla fiera Sun i propri dieci anni, presentandosi con un portale web completamente rinnovato e con il nuovo annuario cartaceo del settore distribuito in omaggio. Per l’occasione, Italian Exhibition Group e le associazioni di categoria Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Cna Balneari hanno conferito alla nostra redazione una speciale targa-premio.
Molto apprezzato dai visitatori è stato lo stand di Mondo Balneare, uno spazio di 300 metri quadri in cui è stata allestita l’area-mostra “Beach Village” contenente le attrezzature più innovative degli espositori di Sun nonché una struttura di due piani allestita da Gio’ Stemar con il bar al piano terra per gli aperitivi offerti da Santero 958 e la redazione al primo piano che ha lavorato per raccontare la fiera in tempo reale (vedi tutti gli articoli »). In questo video vi mostriamo il “Mondo Balneare Beach Village”.
La prossima edizione di Sun
L’appuntamento per le prossime edizioni di TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design e SUN Beach&Outdoor Style è dal 14 al 16 ottobre 2020.
© Riproduzione Riservata