Attualità Eventi

Sun 2014, tutte le novità per gli stabilimenti balneari

Macchine puliscispiaggia più performanti, ombrelloni e lettini di qualità, ma anche il nuovo nebulizzatore automatico e l'attenzione per le spiagge accessibili.

RIMINI (23/10/2014, ore 16.25) – La 32^ edizione del SUN, il Salone internazionale dell’esterno in corso alla Fiera di Rimini, ha inaugurato con questa mattina registrando una buona affluenza di visitatori. Nonostante il momento di crisi dell’imprenditoria balneare, minacciata dalle evidenze pubbliche delle concessioni demaniali a causa della direttiva europea Bolkestein, il settore ha bisogno di ritrovare fiducia dopo l’ennesima estate trascorsa senza certezze, e con l’aggravante dell’eccessivo maltempo.

Domani e sabato saranno numerosi gli incontri per fare il punto sull’attuale situazione, con le varie assemblee convocate dalle principali associazioni di categoria (leggi il programma degli eventi). Oggi, invece, la giornata è servita a esplorare le novità delle aziende espositrici, che hanno portato nel padiglione Sun Mare tutte le attrezzature dedicate agli stabilimenti balneari.

Tanta attenzione, come sempre, alle fondamentali macchine puliscispiaggia, tra cui il nuovo Lion di Tecnopress (vedi scheda) che per la stagione 2015 ha introdotto la nuova pala caricatrice da un metro cubo di capienza e una cingolatura più grande per gli arenili soffici; e il rivoluzionario Solarino di Dronyx (vedi scheda), che si alimenta a energia solare e funziona a distanza grazie a un radiocomando.

Tra gli accessori innovativi, non poteva mancare il nebulizzatore per lettini Aquarel, forte dello straordinario successo ottenuto durante l’estate appena trascorsa, con gli stabilimenti balneari più attenti al comfort della propria clientela che hanno fatto a gara per attrezzarsene, ottenendo un notevole gradimento da parte dei turisti (clicca qui per saperne di più). Geniale anche l’idea portata in fiera da Forte, che produce degli speciali pannelli per ristrutturare in maniera economica ed efficace la propria struttura balneari, regalandole una nuova vita.

Per quanto riguarda le sedute, a colpire è sempre la qualità delle attrezzature, e in questo campo Tessitura Selva, Tessitura Fabbri e Ombrellificio Magnani possono confermarsi i leader del settore, sempre attenti alla cura di ogni minimo particolare nei loro ombrelloni, sedie, tavoli e lettini. Per chi invece desiderava qualcosa di alternativo, Pouffon ha rappresentato una valida scelta: il punto di forza di questo sacco sta nelle tre diverse posizioni di seduta, nella resistenza del materiale agli agenti atmosferici e nella possibilità di personalizzarlo con i colori del proprio stabilimento balneare (clicca qui per saperne di più).

Non manca, ovviamente, l’attenzione agi stabilimenti balneari per cani, che stanno sorgendo in gran numero in tutta Italia: in questo senso, Scognamiglio ha esibito un piccolo lettino realizzato appositamente per i cani, mentre Tecnopress ha riportato la sua "Oasi del fresco" già presentata a Balnearia, adatta a rinfrescare i propri amici a quattro zampe (guardala qui).

Ha suscitato interesse anche la mostra “Focus spiagge accessibili”, dedicata alle imprese balneari che desiderano attrezzarsi per l’accoglienza di persone con difficoltà motorie, ipovedenti e intolleranti alimentari. Il camminamento Fast Floor di Depa, facilmente montabile e arrotolabile, è la scelta migliore per chi intende installare le passerelle laterali per le carrozzine (guardalo qui); i lettini alti di Tessitura Selva sono realizzati appositamente per un più facile utilizzo da parte dei disabili; la cabina-bagno di Recar è a norma di legge per avere una toilette riservata; e il Laboratorio Senza Glutine realizza piatti pronti in vaschette microondabili per una preparazione sicura e rapida (vedi qui).

Su questo tema, da non perdere l’appuntamento di domani alle ore 11: allo spazio “Focus spiagge accessibili” Silvia Bonoli, direttore di Village for all – V4A®, soddisferà tutte le curiosità degli imprenditori che desiderano attrezzare la loro spiaggia in favore dell’accoglienza di tutti, in un incontro di 30 minuti coordinato da Mondo Balneare.

Dal punto di vista dei software gestionali, infine, come sempre il massimo dell’innovazione e della praticità la assicura Azzurra, che al suo stand propone una vasta gamma di scelte tecnologiche per qualsiasi esigenza, oltre che le docce calde a gettoni di estrema qualità che da sempre contraddistinguono l’azienda (per saperne di più, clicca qui).

Tanto spazio ai giochi grazie agli enormi stand di Pgo Play e Golden Games, con una miriade di invenzioni colorate per il divertimento dei bambini in spiaggia, e agli impianti sportivi di Venturelli, che ha allestito un campo da gioco direttamente in fiera.

Come sempre, siamo presenti al Sun con un nostro stand (padiglione C7, stand 007), dove distribuiamo gratuitamente il nuovo numero della nostra rivista cartacea e realizziamo, con una redazione dal vivo, le video interviste alle aziende espositrici. Vi aspettiamo domani e sabato al SUN.

Qui sotto, le foto di tutti gli stand delle aziende presenti al Sun 2014.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: