Attualità Eventi

Sun 2013, il settore balneare riprende vigore

Ha inaugurato oggi la trentunesima edizione del Salone dell'arredamento da esterno. Domani e martedì numerosi incontri per i balneari, che hanno ritrovato un po' di ottimismo grazie alla proposta di riforma del demanio marittimo.

di Alex Giuzio

RIMINI – Ha preso il via quest’oggi la trentunesima edizione del Sun, la fiera dell’arredamento da esterni che si terrà alla fiera di Rimini fino a martedì 8 ottobre. Dopo il duro colpo dello scorso anno, con il boicottaggio di protesta indetto dalle associazioni balneari che ha provocato la diserzione dei visitatori e la conseguente insoddisfazione delle poche aziende presenti, quest’anno il settore del Sun 2013 dedicato all’arredamento da spiaggia si è rinvigorito con due padiglioni, l’A7 e il C7, con un buon numero di aziende.

L’affluenza di oggi è stata molto positiva, con centinaia di imprenditori balneari accorsi da tutta Italia. Per quanto riguarda gli espositori, sono presenti tutti i punti di riferimento del made in Italy dell’arredamento balneare: Tessitura Selva e Tessitura Fabbri con i loro lettini di qualità, l’Ombrellificio Magnani che ha presentato il suo nuovo brand, le cabine artigianali di Meucci, l’enorme stand Golden Games, il rivoluzionario lettino Be Bed di Fulcor, le performanti macchine puliscispiaggia di Tecnopress, i colorati pouf di Pomodone e il consolidato software gestionale Lungomare; tanto per citarne alcuni. L’aumentata presenza di aziende è frutto, probabilmente, del già positivo ottimismo scatenato dalla proposta di riforma del demanio marittimo presentata dal governo Letta e che salverebbe gli stabilimenti balneari dalle evidenze pubbliche (vedi notizia precedente).

Il programma proseguirà domani con gli incontri a cura di Donne Damare e di Itb Italia. Al primo, in programma alle ore 11 alla sala Ravezzi, oltre alle Donne Damare parteciperanno Sergio Pizzolante (deputato Pdl), Manuela Granaiola (senatrice Pd), Lara Comi (eurodeputata Pdl), Angelo Zerilli (capitano di vascello), Giuseppe Ricci (presidente Itb Italia), Emiliano Favilla (presidente Comitato salvataggio imprese e turismo), Luca Marini (presidente Afib) e altri. L’incontro dell’Itb è invece in programma alle ore 15 alla sala Diotallevi.

L’incontro unitario delle associazioni Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Assobalneari-Confindustria e Cna Balneatori si terrà invece martedì alle ore 11. Non è ancora stata confermata la presenza di Pier Paolo Baretta, sottosegretario al ministero dell’economia, che dovrebbe venire a presentare la sua bozza di riforma del demanio marittimo (vedi notizia precedente). Probabilmente il suo dubbio è dovuto agli screzi col Pd dell’Emilia-Romagna, che ha duramente criticato la sua proposta di sdemanializzazione delle concessioni nonostante anche Baretta sia esponente di spicco del Pd. Sono invece state annunciate la presenza di Maurizio Gasparri, Ignazio Abrigani e Sergio Pizzolante, tutti in rappresentanza del Pdl.

Qui sotto il video e le foto degli stand del Sun 2013.

.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: