Il Lido Villa Olmo è uno storico stabilimento balneare affacciato sul primo bacino del lago di Como, di proprietà del Comune di Como. Dal 1982 fino a luglio 2016 è stato gestito da Giorgio Pota e Maurizio Locatelli, poi a seguito di bando per il rinnovo della concessione il Comune l’aveva assegnato ad altra società risultante poi priva dei requisiti. Nel giugno del 2019, dopo un anno di chiusura, l’impianto è stato riassegnato alla storica gestione Villa Olmo Lido snc.
Il lido si sviluppa all’interno del parco dell’omonima villa di proprietà comunale, su due livelli: al piano spiaggia riva lago l’arenile è attrezzato con ombrelloni e lettini, al lato nord troviamo un area privè solo per adulti con gazebo e vasca idromassaggio. Su questo piano troviamo le cabine comuni e private, i servizi e le docce oltre a un chiosco bar. Al piano superiore due piscine, una per bambini da 15×8 metri e una per adulti da 25×12,50 metri, ospitano i bagnanti che preferiscono la piscina alle acque del lago di Como. Qui troviamo anche il beach bar principale, con una bottiglieria di tutto rispetto in grado di soddisfare le più severe esigenze della clientela. Sdraio, ombrelloni, poltroncine o semplicemente un telo sul prato ospitano gli utenti che preferiscono l’erba alla sabbia.
Il Lido Villa Olmo è da sempre un riferimento per i comaschi ed è frequentatissimo dai turisti che ben apprezzano lo stile razionalista della costruzione, la pulizia, l’organizzazione e soprattutto la spiaggia con la balneazione nel lago di fonte al centro città. Con una vista su tutto il primo bacino del Lario, il Lido Villa Olmo è la giusta risposta all’estate balneare a Como.