Come vuole la tradizione, la famiglia che gestisce il Bagno Giulia accoglie l’ospite con cura, con l’attenzione e l’amicizia che ha contraddistinto il turismo della riviera adriatica. A Riccione si torna perché si è di casa. Con dune di sabbia, specie botaniche autoctone e cabine in legno dai tetti spioventi, Bagno Giulia traduce in chiave moderna, nelle forme e nei materiali, l’identità e il carattere storico del luogo.