Al Bagno Egisto 38 Viserba la tradizione è nel cuore dal 1931. Da tre generazioni si lavora con tanto entusiasmo e passione per offrire ogni anno una magica vacanza in riviera romagnola su splendida spiaggia con sabbia finissima di 3600 mq, pulita e sicura grazie anche all’utilizzo di moderni mezzi tecnologici.
La mission del Bagno Egisto è offrire servizi d’eccellenza con standard qualitativi elevati, come gli speciali lettini traforati e traspiranti a cinque posizioni, ombrelloni e arredi tutti nuovi, internet wifi free in tutta la spiaggia. Fantastico è il parco giochi per i bimbi con tante altalene, giostre, dondoli, sempre tutti rinnovati.
Di grande prestigio è l’animazione che dal 1994 stupisce e meraviglia ogni anno gli ospiti, insegnando ai bimbi dal 2010, attraverso il gioco, l’importanza del recupero dei vari materiali (carta, plastica, vetro) e il risparmio energetico di luce, acqua e dell’energia che ci circonda. L’animazione per il Bagno Egisto è infatti sinonimo di aggregazione, conoscenza, amicizia.
Dal 2009 il Bagno Egisto è l’unica spiaggia a Viserba certificata dalla provincia di Rimini come accessibile ai disabili ed ecosostenibile con impianti di recupero dell’acqua, un bene prezioso che va salvaguardato e non sprecato. Tutta l’acqua recuperata da docce e rubinetti e anche il piovano viene riutilizzato per l’irrigazione e i wc: circa 200 metri cubi di recupero ogni estate.
Per i disabili invece sono a disposizione due carrozzine da mare e spiaggia, lettini rialzati, una lunga passerella fino alla prossimità del mare, doccia e spogliatoio, affinché tutti possano vivere facilmente una splendida vacanza in totale relax. Inoltre dal 2015 Bagno Egisto aderisce con orgoglio al progetto “Rimini Autismo Friendly Beach“, affinché gli ospiti possano prendere consapevolezza dell’importanza umana di una sola e unica integrazione all’interno dello stabilimento balneare anche per i bambini speciali affetti da autismo.
Il Bagno Egisto 38 è stato premiato il 25 giugno 2016 dall’on. Michela Vittoria Brambilla come spiaggia d’eccellenza a ricevere gli amici a quattro zampe, rientrando nei primi 10 posti su scala nazionale italiana.