I Bagni Pagana esistono a Rapallo dal 1922, con sempre la stessa famiglia al timone dell’azienda. Si tratta di una storia di imprenditoria tutta al femminile; una storia di donne che con coraggio e amore hanno sfidato le difficoltà dei tempi e della storia. L’iniziativa è sempre stata delle titolari in tempi molto diversi dal giorno d’oggi: mancava infatti molto rispetto al fatidico 1945, quando la donna ha ottenuto il diritto di voto. I Bagni Pagana di Rapallo hanno ospitato i primi bagnanti quando la pratica dei bagni marini era ancora poco diffusa, mantenendo fino a oggi una tradizione fondata sui valori del rispetto per i clienti, per la natura e per la qualità dei servizi offerti, tra i quali il servizio bar con tavola calda e fredda e i piatti tipici proposti giornalmente tra colazioni, fresche insalate preparate e personalizzate secondo gusto, salutari centrifugati ed estratti con frutta e verdura di stagione, le famose macedonie e aperitivi in riva al mare. I Bagni Pagana hanno una grande boa posizionata davanti alla battigia, un solarium, la doccia calda e fredda e i servizi igienici. Lo stabilimento dispone inoltre di zona natatoria sorvegliata ed è situato all’interno di una vasta baia interdetta alla navigazione, perfetta per attività natatoria e snorkeling.