Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Spiagge, il governo convoca regioni, comuni e sindacati

Tomei: 'Ora è importante l'unità delle sigle sindacali al fianco degli enti locali per tentare di evitare le evidenze pubbliche'

A Roma, mercoledì 10 ottobre alle ore 12.30 presso il ministero degli affari regionali, è convocata dal ministro del turismo Piero Gnudi la riunione (a cui partecipa anche il ministro per le politiche comunitarie Enzo Moavero Milanesi) con il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il presidente dell’Anci e con i presidenti dei sindacati nazionali del settore balneare, avente ad oggetto le concessioni demaniali marittime a fini turistico ricreativi. A tale incontro, secondo quando indicato nella convocazione, parteciperà il presidente di ogni sindacato insieme a un accompagnatore.

Appena ricevuta la notizia della convocazione, il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei ha diramato una nuova circolare ai dirigenti nazionali, regionali e territoriali del proprio sindacato aggiungendo i seguenti due punti all’ordine del giorno del direttivo nazionale che si terrà presso la fiera di Rimini lunedì alle ore 11,00 (sala Ravezzi 2, hall sud, primo piano, vedi lettera):

1) Convocazione riunione tra governo e presidenti di Regioni, Province, Comuni e sindacati del settore balneare sulle concessioni demaniali marittime;

2) Appello ai presidenti della Conferenza delle Regioni, dell’Unione Province Italiane e dell’Associazione nazionale comuni italiani per evitare di sancire intese che prevedano le aste e le evidenze pubbliche per le attuali imprese del settore balneare italiano.

Su tale appello (già consegnato ieri al presidente nazionale dell’Anci, vedi notizia) il coordinatore di Cna Balneatori Tomei, chiederà l’adesione ai fini dell’unitarietà agli altri presidenti delle sigle balneari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: