Ambiente Attualità

Sole, vento e mare per le aree marine protette

Lunedì l'edizione 2013 del concorso internazionale di idee organizzato da Marevivo

In occasione della “Giornata mondiale della terra”, l’associazione ambientalista Marevivo lancia il concorso internazionale di idee "Sole, vento e mare per le isole minori italiane e le aree marine protette: energie rinnovabili e paesaggio", in collaborazione con Gse, Enea, Università di Roma La Sapienza, Ministero per i beni e le attività culturali, Ministero dell’ambiente.

L’edizione 2013, che si terrà in collaborazione con Ancim, Marina Militare e Fondazione per lo sviluppo sostenibile, si terrà lunedì 22 aprile alle ore 11.30, nella sede galleggiante di Marevivo (lungotevere Arnaldo da Brescia – Scalo de Pinedo, Roma).

Saluti e introduzione

  • Rosalba Giugni, presidente di Marevivo

Relazioni

  • Carlo Tricoli, responsabile unità centrale studi e strategie Enea
  • Fabrizio Tomada, dirigente Gse
  • Livio de Santoli, direttore Citera – Università La Sapienza
  • Antonio Agostini, segretario generale Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
  • Maddalena Ragni, direttore generale Ministero per i beni e le attività culturali
  • Roberto Banchini, dirigente Ministero per i beni e le attività culturali

Interventi

  • Giuseppe De Giorgi, capo di stato maggiore della Marina militare
  • Mario Corongiu, presidente Ancim
  • Giannina Usai, segretario generale Ancim
  • i sindaci delle isole italiane minori

Chairman

  • Edo Ronchi, presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marevivo

L'associazione ambientalista Marevivo nasce nel 1985. Da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse.
Seguilo sui social: