In Liguria si va a “Scuola di cucina sotto l’ombrellone“. Questo il nome del format di successo ideato dagli imprenditori balneari alassini nell’ambito del progetto formativo “Italian Riviera Experience”, realizzato dall’associazione Focus con il Fondo sociale europeo 2014-2020 e con la collaborazione dell’Associazione Bagni Marini di Alassio. L’iniziativa si è tenuta lo scorso 29 giugno alla Baia del Sole di Alassio e per l’occasione è stata inserita dal Sib-Confcommercio locale nel programma nazionale “Tipici da spiaggia“.
Protagonisti dell’educational, che punta a promuovere le eccellenze enogastronomiche del “made in Liguria”, sono stati “il pasticcere dei fiori eduli” Simone Rupil e l’enologa e produttrice Caterina Vio, con un cooking team building abbinato a una wine tasting experience e con la partecipazione straordinaria del vignettista Umberto Padovani.
La “Cooking school on the beach” ha visto il giovane talento Simone Rupil che, insieme al suo staff, ha coinvolto i turisti delle spiagge di Borgo Barusso in una performance collettiva di pasticcini decorati con i fiori eduli del progetto “InterregAlcotraANTEA”, in abbinamento alle degustazioni di vini dop liguri: Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia della cantina BioVio recentemente premiati con i “tre bicchieri” del Gambero Rosso.
Il format “Scuola di cucina sotto l’ombrellone” si ispira al cooking team building con coach e consegne da rispettare, dalla performance con il sac-à-poche alla decorazione con i fiori eduli, associato alla degustazione guidata dei vini e all’arte del caricaturista Umberto Padovani, docente di “Disegno e storia dell’arte” al Liceo Giordano Bruno di Albenga, che fissa in modo ironico su pergamena il lavoro di squadra.
L’evento ha rappresentato una sorta di test in previsione della “Borsa internazionale del turismo esperienziale” di Venezia in programma il prossimo novembre, in occasione della quale gli imprenditori balneari alassini, unitamente all’amministrazione, intendono presentare i nuovi prodotti agli operatori turistici internazionali specializzati nelle diverse aree del turismo di tipo esperienziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA