Liguria

Savona, spiagge libere a numero chiuso per evitare rischio covid

Lo prevede il regolamento dell'Autorità portuale. Gli accessi saranno controllati da steward.

È di 4.124 il numero massimo di persone che da oggi potranno accedere alle spiagge libere della provincia di Savona. Lo prevede il regolamento dell’Autorità portuale che, in accordo con le amministrazioni comunali del territorio, ha individuato il limite di capienza per ogni spiaggia in relazione alle norme anti-covid.

In un’estate piena di restrizioni per evitare il rischio di contagio dal coronavirus che ha già messo l’Italia in lockdown per due mesi, l’Autorità portuale ha deciso di rendere a numero chiuso tutte le spiagge libere da Albissola Marina a Porto Vado, in modo da garantire lo spazio minimo di 10 metri quadri per ogni ombrellone secondo quanto previsto dalla normativa nazionale. Alcuni tratti particolarmente ristretti sono stati addirittura chiusi al pubblico accesso: tutti situati a Savona, si tratta della spiaggia delle “Mamme della Margonara”, dove è presente un manufatto pericolante; dell’arenile libero accanto ai Bagni Bagnarci in zona San Michele; della spiaggia tra il Lido dei Pini e i Bagni Marea e delle sue spiagge libere di Zinola.

A occuparsi di sorvegliare gli accessi saranno alcuni steward, che entreranno in servizio dal prossimo sabato 6 giugno e che lavoreranno solo nei weekend estivi dalle 8 alle 20, ovvero nei momenti di maggiore affluenza turistica. Nel complesso, si tratterà di trenta persone assunte appositamente. Per facilitare il loro lavoro, nei tratti di litorale dotati di più accessi saranno sbarrate alcune entrate, privilegiando le principali.

«È stato necessario chiudere alcune spiagge libere più piccole o più appartate, in modo da avere il controllo della situazione in quelle più frequentate», dice Paolo Canavese, dirigente dell’Autorità portuale di Savona. «Tuttavia, siamo riusciti a garantire una buona capienza individuando, per ogni tratto, le presenze massime consentite in base al mantenimento del distanziamento fisico».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: