Emilia-Romagna Notizie locali Sindacati e associazioni

Rimini, oggi si manifesta contro le aste

Per ottenere un ordine del giorno anche in questo importante bacino turistico, il Comitato Balneare Romagna ha organizzato un'iniziativa di protesta.

di Alex Giuzio

Dopo la manifestazione di Roma che ha accompagnato la trattativa tra governo e sindacati sulle aste delle concessioni demaniali, ora è la volta degli enti locali. I balneari non dimenticano, infatti, che Comuni, Province e Regioni sono un tassello fondamentale affinché la richiesta di deroga alla direttiva Bolkestein abbia piena efficacia nel governo italiano e nel parlamento europeo.

Alcune Province e Regioni si sono già schierate ufficialmente contro le aste delle concessioni demaniali, approvando ordini del giorno a richiesta della deroga. Ma non tutti lo hanno fatto. All’appello manca, ad esempio, la provincia di Rimini, che ha un peso notevole visto che si tratta di un bacino principale per il turismo costiero italiano.

Così è scritto sulla pagina Facebook del Comitato Balneare Romagna, uno dei tanti gruppi che operano online per unire i bagnini nella causa anti Bolkestein:

Signori, al prossimo tavolo tecnico tra Governo e sindacati parteciperanno anche Regioni, Province e Comuni. Visto che sono alla nostra portata, visto che amministrano direttamente il bene demaniale, visto che sono nostri vicini di casa, possiamo chiedere loro di sostenere la strada della deroga, motivandola. Dobbiamo incontrare faccia a faccia i nostri amministratori, farli scendere in campo al nostro fianco con ogni mezzo possibile. Chiediamo a tutte le persone di buona volontà di esserci, lunedì 27 febbraio alle ore 17.00 in Corso d’Augusto 221 a Rimini: è in discussione il futuro dei nostri figli. P.S. Cercate di portare le vostre famiglie e i vicini di stabilimento: devono capire che non siamo la Marcegaglia o le multinazionali.

La manifestazione in programma oggi si terrà davanti alla sede della Provincia di Rimini: per i balneari romagnoli può essere una buona occasione per cercare un nuovo, importante sostegno ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: