Emilia-Romagna Notizie locali Sindacati e associazioni

Rimini, è ora di una rinfrescata. Si apre alla spiaggia di notte

Favorevole Cna Balneatori, mentre Oasi-Confartigianato dice no

di Alex Giuzio

A Rimini le liberalizzazioni delle attività in spiaggia fanno gola, ma generano molte discussioni. Il sindaco Andrea Gnassi è radicale: «L’era delle bocce e del beach tennis è finita; è ora di una spiaggia nuova. Il nostro litorale può dare di più, ma serve un piccolo sforzo degli operatori per rinnovare la cartolina di Rimini, che oggi è un po’ sbiadita». Così si è espresso il primo cittadino su NQ News, ma gli operatori si sono spaccati.

Entusiasta è Marco Mussoni (Cna Balneatori Rimini): «Non vedo l’ora di assistere a questo cambiamento della spiaggia. L’idea di Gnassi è condivisa, ne abbiamo già parlato. La spiaggia va vissuta in tutte le ore del giorno e della notte, rispettando ovviamente le norme in vigore. Non è difficile, ma gli operatori si dovrebbero mettere insieme, perché da soli non possono riuscirci: si pensi al cachet di un dj di un certo livello; è ovvio che un singolo balneare non se lo può permettere, mentre è possibile organizzare eventi spettacolari unendo le forze tra colleghi. Il nostro piano spiaggia prevede già accorpamenti ma nessuno ne ha mai fatti: prima dobbiamo cambiare mentalità e avvicinarci a quella di Riccione, già più incline ad attirare quel target giovane, festaiolo e con buona capacità di spesa che è tipico di Ibiza, dove i dj set hanno fatto la fortuna delle spiagge».

Giorgio Mussoni, presidente di Oasi Confartigianato, è invece molto più chiuso: «Che interesse avrebbero i bagnini di vivere la spiaggia di notte? La funzione della spiaggia è la balneazione»

Nessuna chiusura, invece, dal presidente regionale del Silb (Sindacato italiano locali da ballo) Gianni Indino: «Tutto ciò che può migliorare l’offerta turistica e rilanciare l’immagine di Rimini va accolto con favore. Discuterò questa proposta insieme al sindaco Gnassi; per ora occorre monitorare chi ha interesse ad applicarla sulla spiaggia. Ovviamente non si dovranno ostacolare gli interessi della categoria che rappresento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: