Attualità

Riforma spiagge, ricomincia la discussione alla Camera

Mercoledì e giovedì le commissioni riprenderanno in mano il testo dopo la pausa estiva.

La riforma delle concessioni balneari torna in discussione alla Camera dopo la pausa estiva. È stato infatti calendarizzato per mercoledì 13 e giovedì 14 settembre l’esame del disegno di legge n. 4302 alle commissioni VI Finanze e X Attività produttive, turismo e commercio, che attualmente stanno seguendo il testo (si vedano il calendario dei lavori alla Camera del 13 settembre e del 14 settembre per maggiori informazioni).

Il disegno di legge, di iniziativa governativa e firmato dall’ex ministro agli affari regionali Enrico Costa, intende riordinare le concessioni demaniali a uso turistico-ricreativo istituendo un periodo transitorio (la cui entità è ancora da definire) e poi le evidenze pubbliche garantendo il riconoscimento del valore commerciale e della professionalità acquisita dagli attuali titolari, ma tutti gli aspetti sono ancora oggetto di un acceso dibattito tra le forze politiche e le associazioni degli imprenditori balneari.

Una volta conclusi i lavori nelle commissioni competenti (relatori sono i deputati Tiziano Arlotti del Pd e Sergio Pizzolante di Ap-Ncd), il disegno di legge dovrà passare in aula per la votazione e, se approvato, seguirà lo stesso iter in Senato. Solo una volta che entrambi i rami del parlamento avranno dato l’eventuale via libera, il governo potrà procedere con il varo del decreto attuativo necessario a mettere in pratica i principi della riforma.

 

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: