(ore 17.49) – Sarà discusso il prossimo 16 ottobre alla Camera dei deputati il disegno di legge per il riordino delle concessioni demaniali marittime. Lo rende noto il deputato Tiziano Arlotti (Pd), relatore del ddl in commissione X “Attività produttive”, che annuncia a Mondo Balneare: «La discussione generale della riforma sulle concessioni balneari è stata appena calendarizzata per il 16 ottobre 2017 alla Camera dei deputati».
Negli stessi giorni, sottolinea Arlotti, sarà in lavorazione anche la nuova legge elettorale, perciò il voto definitivo del ddl spiagge potrebbe slittare di qualche giorno rispetto alla data di discussione in aula, ma è comunque probabile che il tutto si concluda entro la fine di ottobre.
Il disegno di legge-delega n. 4302, presentato lo scorso 27 gennaio dal consiglio dei ministri, intende riformare la gestione delle concessioni balneari italiane istituendo le procedure di evidenza pubblica con il riconoscimento della professionalità e del valore commerciale d’impresa per gli attuali titolari. Le commissioni congiunte VI e X della Camera hanno concluso la scorsa settimana l’esame del testo, inserendo alcune modifiche tra cui quella relativa il “legittimo affidamento” (vedi notizia precedente sulle novità riguardanti il ddl).
Anche dopo le recenti modifiche, la quasi totalità delle associazioni nazionali degli imprenditori balneari ha espresso insoddisfazione per la mancanza di adeguate tutele in favore degli attuali concessionari (leggi tutti i commenti).
© Riproduzione Riservata