Attualità Fiba-Confesercenti Sindacati e associazioni

”Quanti Mussoni esistono?”

Il vicepresidente di Fiba Emilia-Romagna attacca le recenti prese di posizione del presidente di Oasi-Confartigianato

di Ezio Filipucci

C’è un Mussoni Giorgio che firma il documento approvato insieme agli altri tre sindacati Fiba-Confesercenti, Sib-Confcommercio e Assobalneari-Confindustria il 15 febbraio 2016, che chiede una proroga di almeno 30 anni; poi c’è un Mussoni Giorgio che il 20 febbraio 2016 dice che 30 anni sono troppi e che sono meglio 6-8 poi l’evidenza pubblica; infine c’è un altro Mussoni Giorgio che nel 2009 a proposito di evidenze pubbliche dichiarava al Corriere di Romagna, in un articolo intitolato "L’ira dei bagnini": «La decisione si riferisce alle concessioni di proprietà dello Stato: non si tratta del nostro caso dove siamo noi i proprietari» (per "noi" intendeva lui e altri suoi colleghi di Torre Pedrera che hanno acquistato i terreni sotto i manufatti dai Ceschina). Forse quest’ultimo Mussoni era il più attendibile e ci fa capire perché i Mussoni che seguiranno sono tanto disinvolti nel parlare di evidenze pubbliche! (si veda questo vecchio articolo qui sotto, in cui emerge come gli stabilimenti balneari della zona nord di Rimini, essendo privati, non saranno toccati dalla riforma delle concessioni demaniali)

pouf Pomodone

 

Il sig. Mussoni dovrebbe capire che scherza con il fuoco, lui che rappresenta un pugno di bagnini e scredita una trattativa che riguarda 30.000 famiglie italiane, quindi farebbe bene ad attenersi ai documenti firmati anche da lui, piuttosto che rilasciare dichiarazioni al vento.

D’altra parte, Mussoni è in buona compagnia: all’assemblea di sabato scorso di Oasi-Confartigianato, la dott.ssa Lucia Serena Rossi – che si dice sia consigliera del governo in questa vertenza con l’Europa, governo che con l’Avvocatura dello Stato sta difendendo la proroga al 2020 – con quali elementi pronostica un parere negativo della Corte di giustizia europea? Si diletta nell’arte della preveggenza? Conosce già una sentenza prima che sia scritta? (e questo sarebbe gravissimo!) Oppure, invece di fare la tecnica e proporre una soluzione al problema, ragiona da vecchia politica, cioè vuole creare un problema per poi ergersi a paladina e risolverlo?

Non so come finirà questa storia, visto che non ho la sfera di cristallo come la prof. Rossi, ma sembra che Mussoni e Rossi siano degni seguaci di Monti e Fornero: invece di adoperarsi per creare lavoro e giustizia sociale, mi sembra che si stiano adoperando per creare altri 30.000 esodati.

Ezio Filipucci (vicepresidente Fiba-Confesercenti Emilia-Romagna)

© Riproduzione Riservata

Fiba Confesercenti

Fiba (Federazione italiana imprese balneari) è la federazione sindacale di categoria degli stabilimenti balneari, in seno a Confesercenti.
Seguilo sui social: