Si terrà a Cervia, il prossimo 23 maggio, l’incontro pubblico organizzato da Cna Balneatori sul tema: "Quale futuro per l’impresa balneare?".
All’iniziativa, rivolta alle imprese balneari, interveranno Nevio Salimbeni (responsabile Cna Balneatori di Ravenna e Cervia), Elisa Muratori (responsabile Cna Balneatori Emilia-Romagna), Renzo Dell’Amore (presidente provinciale Cna Turismo e Commercio), Michele De Pascale (assessore al turismo del Comune di Cervia), Luciano Monticelli (delegato nazionale Anci per il demanio marittimo) e Cristiano Tomei (coordinatore nazionale di Cna Balneatori).
L’appuntamento è alle ore 20.40 nella sala dei servizi tecnici comunali, in piazza XXV aprile, 11 a Cervia. Durante la serata si tornerà ad affrontare la questione del turismo balneare, che ha impellente necessità di certezze per il proprio futuro. L’imprenditoria balneare italiana rappresenta un primario settore turistico che contribuisce e partecipa fortemente al mantenimento e al raggiungimento di obiettivi economici e finanziari quali investimenti, occupazione e flussi turistici, voci necessarie per la tenuta del Prodotto interno lordo, sia nazionale che ai livelli regionali.
Adesso è importante che la questione balneare entri a far parte delle priorità dell’agenda politica italiana del nuovo governo e, pertanto, il convegno di Cervia sarà l’occasione per fare il punto della situazione con le imprese e con i rappresentanti degli enti locali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA