Anche quest’anno la Regione Puglia finanzia l’acquisto di attrezzature per rendere più accessibili le sue spiagge libere. La giunta ha infatti approvato nei giorni scorsi due delibere che stanziano 400mila euro sia per la manutenzione delle torri costiere, sia per l’accessibilità dei lidi pubblici.
I Comuni, destinatari del bando, hanno la possibilità di presentare istanze e progetti entro il prossimo 10 dicembre. «Un termine breve per andare più veloci – spiega l’assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese – potendo contare sui motori accesi di sindaci già sensibilizzati intorno a una materia su cui sono molte le progettualità già fiorite nel corso degli anni».
«Riprendiamo così – prosegue Piemontese – il filo di due discorsi: uno viene da lontano e riguarda il ruolo di sentinelle del mare che le torri di guardia e avvistamento svolgevano e possono continuare a svolgere per valorizzare le nostre coste, l’altro riguarda quella “lotta di liberazione” degli accessi al mare che stiamo conducendo da tre anni e che da ultimo, l’estate scorsa, ci ha portato ad assegnare ai Comuni duecento sedie per consentire ai disabili di farsi il bagno».
Oltre alle sedie attrezzate acquistate e distribuite questa estate, il provvedimento si inserisce anche nel quadro degli obiettivi di tutela della disabilità stabiliti dalla legge regionale n. 48 del 3 ottobre 2018, “Norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”, che ha assegnato per l’anno in corso una dotazione di 272 mila euro da cui erogare incentivi alle amministrazioni comunali per attrezzare le spiagge riservate alla libera balneazione, previste nel Piano regionale delle coste, in modo da assicurare alle persone disabili la totale accessibilità e fruibilità.
© Riproduzione Riservata