Ambiente Attualità

Premiazione del concorso ambientalista per le aree marine protette

Marevivo invita al ministero dei beni culturali mercoledì alle 10.30

Il presidente di Marevivo e il direttore generale PaBAAC invitano alla premiazione del concorso d’idee "Le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette italiane" nell’ambito del progetto "Sole vento e mare: energie rinnovabili e paesaggio". Appuntamento alle ore 10.30 di mercoledì 16 maggio al Ministero per i Beni Culturali (complesso monumentale di S. Michele a Ripa, Sala dello Stenditoio, via di S. Michele 22, Roma).

Saluti Antonia Pasqua Recchia (segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali)

Introduzione Maddalena Ragni (direttore generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Rosalba Giugni (presidente Marevivo), Michele Panella (staff amministratore delegato GSE), Livio De Santoli (direttore CITERA – Università La Sapienza), Carlo Manna (responsabile Unità Centrale Studi e Strategie ENEA), Tullio Fanelli (sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)

pouf Pomodone

Premiazione e illustrazione dei progetti vincitori SOLE (ore 11.30)

Presentazione del programma dell’edizione 2012 del concorso d’idee (ore 12.00) Livio De Santoli (direttore CITERA – Università La Sapienza), Carlo Manna (responsabile Unità Centrale Studi e Strategie ENEA), Giannina Usai (segretario generale ANCIM)

Conclusioni Antonio D’Alì (presidente Commissione Ambiente al Senato)

Coordina Simonetta Lombardo (giornalista)

Sono state invitate ad intervenire le associazioni dei produttori di energia da fonti rinnovabili.

Per maggiori informazioni e contatti: www.marevivo.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marevivo

L'associazione ambientalista Marevivo nasce nel 1985. Da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse.
Seguilo sui social: