Attualità

Premiati i migliori stabilimenti balneari d’Italia al Sun di Rimini

I vincitori del concorso Best Beach organizzato da Mondo Balneare hanno ricevuto delle targhe d'artista

Sono stati premiati alla fiera Sun di Rimini i vincitori di Best Beach, gli oscar degli stabilimenti balneari italiani organizzati da Mondo Balneare. La quarta edizione del concorso, a cui hanno partecipato circa 1000 lidi ottenendo oltre 150 mila voti dal pubblico, si è conclusa con un momento di festa durante la 37^ kermesse riminese dedicata al beach & outdoor. Gli undici vincitori hanno ricevuto dei pezzi unici d’artista realizzati dall’artigiano piemontese Piero Bussetti e hanno brindato con le bollicine offerte da Santero 958. Nella gallery in apertura dell’articolo il momento delle premiazioni, nel video qui di seguito le interviste ai primi classificati.

Il primo premio assoluto “Best Beach” è andato al Warung Beach Club di Masua, in Sardegna, eletto dalla giuria di esperti composta da Mauro Oddone (direttore Mondo Balneare), Mattia Migliavacca (brand manager Sun), Corrado Luca Bianca (direttore Fiba-Confesercenti) e Andrea Cauli (ufficio stampa Sib-Confcommercio).

Il titolo di “Best Beach Bar” è andato al Singita Miracle Beach di Fregene in Lazio, votato da 15.476 persone. Al secondo posto il Rilcado Beach di Chiatona, in Puglia (14.170 voti), mentre sul terzo gradino del podio il Café Set Beach di Platamona in Sardegna (12.928 voti).

La classifica “Best Italian Beach” è tutta pugliese ed è stata dominata per il secondo anno consecutivo dal Cala San Giovanni di Polignano (15.049), davanti a La Roca Solarium Beach di Manfredonia (9.488 voti) e Spiaggia Azzurra di Rodi Garganico (4.575 voti).

Per quanto riguarda la categoria “Best Beach Design“, i turisti italiani hanno premiato il Singita di Marina di Ravenna in Romagna (8.793 voti) seguito dal Lido Sabbia d’Oro di Scanzano Jonico in Basilicata (8.261 voti) e dal Punta Pennadio Lido di Bacoli in Campania (483 voti).

La giuria ha inoltre scelto di assegnare un “Premio speciale per la tenacia” al Peperittima, lo stabilimento di Milano Marittima distrutto dalla violenta tromba d’aria che ha colpito la località lo scorso 10 luglio. Dopo che un tornado senza precedenti ha spazzato via tutte le loro attrezzature, i titolari di questo lido non si sono lasciati abbattere; anzi hanno riallestito la loro spiaggia alla perfezione nel giro di poche ore.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: