I materiali per comporre le attrezzature per stabilimenti balneari possono essere naturali o sintetici, ma ognuno di questi è dotato di specifiche proprietà che possono fare la differenza. L’importante è conoscerli attentamente per poter individuare le migliori soluzioni per la spiaggia.
Questo è il compito di Tessitura Fabbri, che da oltre 60 anni produce attrezzature per stabilimenti balneari con un’esperienza che permette di assicurare il massimo della qualità del prodotto, non grazie alla novità dei materiali bensì al rapporto che Tessitura Fabbri instaura con essi.
La filosofia di Tessitura Fabbri, infatti, si riassume con questa semplice frase: ogni materiale vale per quello che si sa ricavarne. Ciò ha permesso a uno degli storici produttori italiani di attrezzature per stabilimenti balneari di creare una vasta collezione di arredo per spiagge, ma anche per piscine, hotel e campeggi.
Tutte le attrezzature per stabilimenti balneari prodotte da Tessitura Fabbri – che si tratti di lettini in alluminio, ombrelloni da mare, sdraio o poltroncine regista – sono realizzate per rispondere a ogni esigenza dei clienti e progettate con un’attenzione tale da garantire l’elevata durata nel tempo.
Le attrezzature per stabilimenti balneari di Tessitura Fabbri si contraddistinguono per design, funzionalità e destinazione d’uso, e il loro catalogo è in costante evoluzione per anticipare le esigenze dei titolari di imprese balneari e dei loro clienti.
Fiore all’occhiello della produzione di attrezzature per stabilimenti balneari di Tessitura Fabbri è la nuova linea JaquiO Beach (nella foto), che riesce a soddisfare la necessità sempre più urgente degli stabilimenti balneari di creare una propria immagine personalizzata per distinguersi dalla concorrenza. JaquiO Beach consiste in una serie di progetti specifici per l’outdoor orientati sull’originalità delle soluzioni grafiche e cromatiche e delle linee di arredamento, in modo da differenziare e caratterizzare una spiaggia con tutta la qualità e l’esclusività del made in Italy.
Vuoi saperne di più?
© RIPRODUZIONE RISERVATA