Anche quest’anno Mondo Balneare, da media partner ufficiale della fiera Sun di Rimini, organizza svariate iniziative rivolte agli imprenditori del settore balneare. L’appuntamento è dall’11 al 13 ottobre alla Beach Arena, lo spazio degli incontri adiacente allo stand di Mondo Balneare, nella hall B7D7: qui, nel nostro spazio di 360 metri quadri, sarà allestito il “Beach Village”, un’area mostra con alcune delle innovazioni più interessanti proposte dagli espositori del Sun in termini di arredi, attrezzature, tecnologie e servizi. Tutti coloro che passeranno dal nostro stand potranno inoltre ritirare una copia gratuita del nuovo numero dell’annuario di Mondo Balneare, una rivista cartacea di 132 pagine con approfondimenti tecnici, tendenze per la prossima stagione e comunicazioni dei migliori fornitori del settore.
Per quanto riguarda gli incontri pubblici organizzati da Mondo Balneare, questi non saranno dedicati solo alle annose questioni legate al rinnovo delle concessioni, bensì riguarderanno anche alcune tendenze nel settore degli stabilimenti balneari. Si inizia mercoledì 11 ottobre alle 10.30 nella Beach Arena con “I brand della moda conquistano la spiaggia. Le ultime tendenze del beach design fra architettura, colori e grandi firme“. Insieme all’architetto Alessandro Lombardini, specializzato in costruzioni e restyling di stabilimenti balneari, parleremo dei tanti stabilimenti balneari italiani che si sono sposati con le case di abbigliamento di lusso e delle ultime tendenze in materia di architettura outdoor. Una testimonianza in questo senso sarà portata dalla famiglia Amendola, titolare dell’Arienzo Beach Club di Positano, che da quest’anno ha avviato una partnership con il noto marchio di abbigliamento Guess.
Il secondo giorno, giovedì 12 ottobre, sempre nella Beach Arena alle ore 10.30 ci sarà il secondo degli appuntamenti organizzati da Mondo Balneare, dedicato agli stabilimenti balneari attenti all’accoglienza degli animali, sia domestici che in via di estinzione. “Nuove relazioni tra specie: quando essere pet friendly non basta più” è il titolo dell’iniziativa, alla quale parteciperanno Patrizia Daffinà (associazione Baubeach) e Sebastiano Venneri (Legambiente), i quali parleranno rispettivamente delle accortezze per gli stabilimenti balneari per cani e per le tartarughe marine che nidificano sulle spiagge. Alle 16.30 ci sarà invece l’appuntamento clou della fiera, ovvero le consuete premiazioni del concorso Best Beach, gli oscar dei migliori stabilimenti balneari italiani, giunti all’ottava edizione. I vincitori riceveranno i trofei realizzati dall’artista Piero Bussetti e brinderanno con un calice offerto dallo sponsor Foss Marai.
La terza e ultima giornata di fiera sarà infine dedicata a un seminario più tecnico legato al rinnovo delle concessioni. Alle ore 10.30 di venerdì 12 ottobre, sempre nella Beach Arena, Mondo Balneare organizza infatti il workshop “Come organizzare lo stabilimento balneare per ottenere l’assegnazione delle concessioni demaniali“, a cura dell’avvocato Luigi Roma.
Ma gli appuntamenti del Sun 2023 non sono tutti qui. Oltre agli incontri di Mondo Balneare, sono infatti altrettanto numerose le iniziative organizzate dalle associazioni di categoria del settore, che è possibile leggere nella pagina dedicata al programma del Sun 2023 Rimini per i balneari.
L’ingresso alla fiera Sun di Rimini è riservato agli operatori del settore. Per scaricare i biglietti gratuiti, occorre registrarsi sul sito web della fiera www.inoutexpo.it.
© Riproduzione Riservata