di Nevio Salimbeni
La manifestazione nazionale del 20 novembre a Bologna, convocata dalla quattro sigle sindacali che da sempre hanno mantenuto una posizione chiara (vedi notizia), è un momento di grande importanza per far sentire la voce reale delle imprese balneari; noi saremo presenti in massa con la parola d’ordine: BOLKESTOP!
Inoltre chiediamo ai sindaci, ai presidenti di Provincia, ai presidenti di Regione e a tutte le associazioni sociali di scendere in campo al nostro fianco contro le evidenze pubbliche e per salvaguardare il turismo italiano. In questo momento così decisivo ci aspettiamo solidarietà e fatti concreti per ottenere:
- l’apertura di un tavolo vero di confronto con il governo;
- la presa in carico seria delle legittime opinioni delle imprese balneari;
- una rappresentanza unica a Bruxelles, o quantomeno la condivisione delle cose che il governo dirà all’Unione Europea.
Chi vuole difendere l’economia italiana e il turismo, che ne rappresenta una bella fetta, oggi non può più assencondare operazioni gattopardesche tese a sostituire un sistema balneare – che funziona – con chissà quali altri soggetti: spesso lontani dal territorio e pronti solo a sfruttare al 100% un bene così importante e delicato come la spiaggia.
Nevio Salimbeni, responsabile Cna Balneatori Ravenna
© RIPRODUZIONE RISERVATA