di Alex Giuzio
Angelo Vaccarezza è il nuovo delegato al demanio marittimo per conto dell’Unione Province Italiane. Una nomina molto importante per i balneari italiani, poiché Vaccarezza – già presidente della provincia di Savona – si è sempre battuto per ottenere la deroga alla direttiva Bolkestein in modo da evitare le evidenze pubbliche delle concessioni marittime.
Così ha dato la notizia Vaccarezza (nella foto): «Il presidente dell’Upi Giuseppe Castiglione mi ha conferito l’onore di seguire a livello nazionale, in rappresentanza delle amministrazioni provinciali, le questioni afferenti il demanio marittimo. Un incarico che ho accettato con entusiasmo e consapevolezza: quella consapevolezza che anima e guida, oramai da tempo, tutte le mie azioni a supporto delle imprese balneari, in profondo disaccordo con la direttiva Bolkestein che delinea preoccupanti scenari per quanto riguarda la cultura di accoglienza turistica italiana, il futuro degli imprenditori e delle loro famiglie che hanno investito da decenni proprio nelle imprese balneari. Sono fermamente convinto che sia indispensabile aumentare le pressioni nei confronti del Governo al fine di ottenere una deroga efficace e una nuova normativa per le concessioni demaniali italiane. Il rischio è chiudere la storia dei balneari nella nostra meravigliosa Italia. Per questo motivo, come presidente di una provincia che trae dal prodotto mare la qualità della sua offerta turistica – e lo testimoniano le 18 Bandiere blu assegnateci qualche giorno fa da Roma –, intendo con questa nomina rappresentare tutti coloro che hanno investito le proprie vite nel demanio. Auspico in una condivisione di quei propositi che devono trasformarsi in obiettivi raggiunti: dialogo, confronto, sinergia e progettualità saranno le frecce di un arco tricolore che sono pronto a tendere da questa provincia sempre più blu».
© RIPRODUZIONE RISERVATA