Si è svolto ieri a Roma l’incontro tra l’europarlamentare Carlo Fidanza (nella foto) e i balneari rappresentati dai presidenti nazionali dei principali sindacati (Vincenzo Lardinelli per Fiba-Confesercenti, Riccardo Borgo per Sib-Confcommercio, Cristiano Tomei per Cna Balneatori, e Fabrizio Licordari per Assobalneari Confindustria), accompagnati da alcuni loro dirigenti.
È stata l’occasione per un proficuo confronto sullo stato dell’arte e le nuove iniziative che si stanno intraprendendo congiuntamente per la soluzione della problematica legata al rinnovo delle concessioni demaniali marittime italiane. Il franco e costruttivo colloquio si è basato anche sull’analisi dei documenti che riportiamo di seguito (una lettera a firma congiunta degli europarlamentari Carlo Fidanza e Debora Serracchiani al ministro per le politiche europee Enzo Moavero Milanesi; la risposta del commissario Barnier a una lettera di Fidanza, che riportiamo tradotta dall’inglese; la Risoluzione del Parlamento Europeo del 27 settembre del 2011 con selezionato il punto 56).
Vi è stata una totale condivisione delle necessità legittime del nostro comparto e delle proposte che le nostre organizzazioni hanno da tempo proposto in maniera precisa e condivisa sia al governo italiano che alla comunità europea. Resta l’attesa per il prossimo confronto diretto con il nuovo governo da poco insediatosi.
– – –
Si allegano:
Lettera di Michel Barnier a Carlo Fidanza
Lettera di Carlo Fidanza e Debora Serracchiani al ministro Moavero
– – –
Qui sotto, il video delle dichiarazioni di Carlo Fidanza in seguito all’incontro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA