Ieri pomeriggio nella sede della Provincia di Lecce si è tenuto un incontro tra i balneari leccesi, i rappresentanti dei Comuni e l’assessore regionale alle opere pubbliche Fabiano Amati. Quest’ultimo ha accolto le preoccupazioni dei Comuni costieri di non essere lasciati soli ad affrontare i gravi problemi dell’erosione della costa e della liberalizzazione delle spiagge. Riporta il sito LeccePrima.it:
Per Amati, tutti gli interventi di natura pubblica o privata per attutire il rischio erosivo dovranno risultare orientati alla massima coerenza con le linee guida del Piano regionale delle coste. Inoltre, l’assessore ha chiesto ai presenti di "sacrificare" il consenso elettorale "facile" per interventi concreti e condivisi. Gli operatori balneari presenti hanno chiesto al rappresentante della Regione Puglia di semplificare l’iter amministrativo relativo anche alle concessioni demaniali, affinché quest’ultime non siano revocate a causa dell’erosione, che è stata causa di danneggiamento anche per gli stessi imprenditori di categoria. Amati ha promesso loro una convocazione entro la fine del mese a Bari, per discutere in un nuovo tavolo della questione. Restano, comunque, sia alta la preoccupazione delle associazioni balneari sulla materia, anche alla luce della discussione del decreto legge nazionale sulle liberalizzazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA