Ambiente Emilia-Romagna Notizie locali

La riviera romagnola torna balneabile (ma il problema rimane)

Revocate le ordinanze che vietavano ai turisti di immergersi in mare, ora va mantenuta alta l'attenzione sul problema degli scarichi.

di Alex Giuzio

(ore 12.25) Il mare della riviera romagnola sta tornando balneabile. È già stata revocata la maggior parte delle ordinanze comunali che fino a ieri proclamavano il divieto di balneazione in numerosi tratti della costa tra Cervia, Cesenatico e Rimini, a causa del livello di Escherichia coli oltre il limite di legge.

Al momento il divieto rimane solo a Gatteo e in alcuni punti di Rimini, ma ci si aspetta che in serata la riviera romagnola tornerà interamente balneabile (clicca qui per la mappa aggiornata in tempo reale).

Le ordinanze erano state disposte in via precauzionale dopo che, in seguito al forte maltempo e al conseguente sversamento in mare degli scarichi, i controlli costanti condotti da Arpae e dall’Ausl avevano evidenziato il superamento del livello di Escherichia coli in numerosi tratti della riviera romagnola. Oggi però le acque stanno tornando perfettamente balneabili e pulite, con i turisti che possono riprendere a fare il bagno.

Anche se ora i parametri sono tornati nella norma, ci auguriamo che non sia dimenticata la problematica degli scarichi in mare, sollevata ieri con un titolo provocatorio (L’Italia del turismo dove si scaricano le feci in mare): gli imprenditori balneari sono le prime vittime di questa grave carenza e possono farsi portavoce di questo problema che riguarda la salute, l’ambiente e l’economia turistica.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: