Tutta la categoria degli imprenditori balneari è convocata mercoledì prossimo a Riccione per l’assemblea della “base balneare italiana“. Questa la definizione data dagli organizzatori di un incontro che ha l’intento di sollevare la voce dei concessionari demaniali marittimi per farla ascoltare ai politici che stanno decidendo in questi giorni il futuro del comparto, con una riforma in fase di discussione alla Camera che intende istituire le evidenze pubbliche con riconoscimento del valore commerciale e della professionalità dopo un periodo transitorio ancora da definire.
Un’assemblea, insomma, che intende invertire i ruoli tradizionali: sul palco dei relatori ci saranno gli imprenditori balneari, e in platea la classe politica. Il titolo: “Assemblea della base italiana balneare. Le soluzioni alla direttiva Bolkestein” (dal nome della direttiva europea sulla liberalizzazione dei servizi). Clicca qui per scaricare la locandina.
L’appuntamento è per mercoledì 17 maggio alle ore 15 al Palazzo del turismo di Riccione. Per informazioni: basebalneare@gmail.com.
Tra i relatori, interverranno gli storici fondatori toscani del comitato “Salvataggio imprese e turismo”, Emiliano Favilla e Rodolfo Martinelli, mentre hanno già confermato la propria presenza in platea la deputata Deborah Bergamini (Forza Italia), l’ex senatore Massimo Baldini, il presidente di Assobalneari-Confindustria Fabrizio Licordari e il presidente di Itb Italia Giuseppe Ricci, il consigliere della Regione Liguria Angelo Vaccarezza, l’avvocato Ettore Nesi.
© Riproduzione Riservata